UFFICIALE - Annullata la direttiva tecnica 39
26/03/2023 13:20:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Nel silenzio assoluto, la Formula Uno ha annullato all'inizio dell'anno la Direttiva Tecnica 39. Questa era una legge anti-porpoising, introdotta per motivi di sicurezza al Gran Premio di Spa nel 2022. Prevedeva una metrica che valutava i livelli di usura e di rigidità del fondo, di cui un parametro era anche il livello di saltellamento delle vetture. Per evitare sanzioni o squalifiche, le squadre sono state costrette ad alzare la monoposto, e si ritiene che questo sia uno dei fattori che abbia portato a un declino della Scuderia Ferrari nella seconda metà del campionato. 

Secondo quanto riporta Motosport Italia, invece, a inizio del campionato questa norma è stata abrogata. Nel 2023, quindi, non ci sarà più il parametro AOM per valutare le oscillazioni del telaio. Non si sa il vero motivo, ma si pensa che possa essere legato a un nuovo cambiamento tecnico introdotto quest'anno per il quale il marciapiede del fondo deve essere alzato di 15 millimetri. Questa regola è già volta a ridurre il porpoising, perciò la Federazione potrebbe aver pensato che fosse inutile fare altri controlli. 

La TD39 era già vacillata al Gran Premio di Singapore, dove i controlli erano diventati meno rigidi a causa del set up particolare che i team devono portare nel circuito cittadino. 

La decisione nel silenzio

UFFICIALE - Annullata la direttiva tecnica 39

Ciò che fa storcere il naso agli appassionati è il fatto che questo comunicato non sia stato rivelato al pubblico, ma sia stato consegnato soltanto alle squadre. Tutto l'apparente desiderio della FIA di avere trasparenza sembra cedere così.

 

Leggi anche: Ecco l'errore che ha compromesso la gara della Ferrari al GP di Arabia Saudita


Tag
td39 | ferrari | fia |