GP Australia - Introdotta una quarta zona DRS. Cosa comporta?
30/03/2023 09:15:00 Tempo di lettura: 2 minuti

All'alba del Gran Premio d'Australia, la FIA ha confermato che il circuito di Albert Park avrà quattro zone DRS. 

Una configurazione già prevista nel 2022, ma che data la conformazione del tracciato non era stata poi confermata. Quest'anno, invece, sono stati fatti dei lavori e, ad esempio, la chicane in curva 9/10 è stata rimossa, permettendo di portare a termine il progetto.

"Sarà il Gran Premio d'Australia più veloce di sempre, con l'evoluzione della macchina dallo scorso anno e le modifiche alla pista" ha affermato l'amministratore delegato di Albert Park Andrew Westacott.  

Le coseguenze delle modifiche al tracciato di Albert Park

GP Australia - Introdotta una quarta zona DRS. Cosa comporta?

Considerando questa novità, ci aspettiamo che il Gran Premio vedrà velocità di punta spaventose, con una velocità media che sarà di 15 km/h superiore, e il tempo sul giro ridotto di 5 secondi circa. 

E' interessante vedere anche gli effetti sulle vetture. Dato che il DRS rimarrà aperto per molto tempo (si stima che sarà chiuso solo per 15/20 secondi), i set up più carichi saranno meno penalizzati. Ma questo non farà altro che rendere l'effetto del DRS più intenso. Sappiamo che uno dei punti di forza della Red Bull è proprio il perfetto bilanciamento della vettura con DRS aperto e chiuso, vedremo se questa novità avvantaggerà le altre scuderie o sarà una ulteriore spinta per la monoposto di Newey.

 

Leggi anche: GP Australia, caselle più larghe (e guidate) in griglia: la decisione della FIA

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Australia 2023


Tag
drs | gp australia |