Reduce da un biennio 2020-2021 piuttosto deludente, la Ferrari ha ritrovato competitività la scorsa stagione tornando a lottare per vittorie e podi. Questo anche in virtù del cambio regolamentare riguardante l'aerodinamica che gli ingegneri del Cavallino - guidati da Mattia Binotto - hanno saputo ben interpretare. Tuttavia, dopo un inizio di campionato esaltante, le prestazioni della F1-75 sono calate nel corso dei mesi, così come è calato il livello di affidabilità della macchina e il rendimento del muretto rosso. La conseguenza è che la Red Bull si è presto involata verso la conquista di entrambi i titoli iridati.
Nel 2023, sostituendo Binotto con Frederic Vasseur ed attuando altri cambiamenti interni, il team di Maranello riteneva di poter sfidare la compagine di Milton Keynes ad armi pari. Ma le prime tre gare stagionali hanno fornito un bilancio impietoso: 0 podi, 26 punti in totale. Verstappen e comapagni, invece, hanno ottenuto 3 vittorie, 2 doppiette, 3 Pole Postition, 123 punti. Ancora una volta, il genio di Adrian Newey ha partorito una vettura superiore a tutte le altre in griglia. Tanto che secondo molti, la soluzione per la Ferrari sarebbe quella di fare "all in" sull'ingegnere britannico.
Analizzando la situazione in casa Ferrari, Alesi si sofferma sul nuovo team principal Frederic Vasseur e sul possibile approdo a Maranello di Adrian Newey. Secondo l'ex pilota, il manager francese è la figura ideale per guidare la squadra italiana. "Ci vorrà del tempo, ma Fred Vasseur è la scelta giusta", afferma Alesi in un'intervista riportata da GP Fans. Incalzato su un possibile ingaggio di Newey, invece, il quasi 59enne di Montfave sottolinea: "Se oggi decidesse di andare in Ferrari, non vedremmo la sua macchina fino al 2025 a causa delle clausole che ha nei suoi contratti. Quindi ci vorrà del tempo". Tradotto: neppure il britannico potrebbe tirar su il Cavallino nel futuro immediato. Pertanto, nonostante il deludente inizio di 2023, Alesi ci tiene a ribadire: "Ripeto, Fred Vasseur è la persona giusta per questo lavoro".
Leggi anche: Aerodinamica, assetti, power unit: la Ferrari prepara l'assalto a Baku
Leggi anche: De La Rosa racconta la Ferrari: «Andai da Domenicali, vidi la Gazzetta aperta e capii che...»
Foto copertina www.twitter.com