È ormai consueto l'appuntamento di Leo Turrini sul suo blog Profondo Rosso in vista del weekend di gara. Di certo il giornalista non si è tirato indietro nel commentare questi giorni del GP dell'Azerbaijan, ricchi di cambiamenti e di novità, tra cui il nuovo format delle Sprint Race e la prima pole position dell'anno per la Ferrari.
Ed è proprio alla performance di Leclerc che si è vista tra il venerdì e il sabato che Turrini dedica il suo intervento. "Sicuramente è una prima volta. Destinata, al massimo, ad essere imitata. Carletto ha fatto due pole in meno di ventiquattro ore. Sul valore del Leclerc da giro secco, mi sono già espresso. Ripetutamente."
C'è un grande elogio quindi per il giovane monegasco, interrotto poi dalla disillusione data dal micidiale ritmo delle Red Bull sul passo gara mostrato ieri. "Però, come diceva Senna, tu al volante puoi essere bravo quanto vuoi, ma per vincere la gara (anche di 100 km) ti serve ‘anche’ la macchina. In questo momento, un momento ahinoi molto lungo, la Red Bull sulla distanza ha un altro ritmo. Persino a livello di mini Race. Così stando le cose, ci vuole un enorme sforzo di fantasia per immaginare che Leclerc possa tenere dietro i Bibitari nel Gran Premio."
Tuttavia, può esserci la speranza di un successo rispetto agli avversari per il secondo posto nei costruttori. "Ad ogni modo, Carletto scatterà ancora dalla pole e sebbene sia un dettaglio statistico c’è la vaga speranza che il ragazzo possa stare davanti, alla fine, alle Aston Martin e alle Mercedes", ha aggiunto Turrini.
E riguardo al nuovo format della Sprint Race, ora il giornalista è libero di esprimersi, dopo aver fatto quella che lui stesso ha chiamato "la prova del budino", e la sua opinione è positiva. "Massimo rispetto per Los Indignados e certamente ci sono cose (le gomme obbligate e contingentate nello shoot out). Domanda. Siamo, siete sicuri che chi va all’autodromo e chi guarda in tv preferisca due ore di prove libere, tra venerdì e sabato, ad una qualifica e ad una gara, per quanto breve? Uhm…"
Foto copertina twitter.com
Leggi anche: RaceDayF1 Video - FERRARI, TROPPO DEGRADO?