Nella giornata di ieri l'Alfa Romeo F1 Team Stake è tornata a lottare per i punti nel Gran Premio di Miami 2023, con entrambe le vetture coinvolte nell'azione dallo spegnimento del semaforo fino alla bandiera a scacchi. Nonostante una prestazione grintosa e un forte stint iniziale, Valtteri Bottas ha concluso però fuori dai punti in tredicesima posizione, mentre il compagno di squadra, Zhou Guanyu, ha completato la sua performance in sedicesima.
Il team adesso è pronto per tornare a casa dopo alcuni giorni di test per lavorare su diversi aggiornamenti della propria monoposto in vista dell'appuntamento di Imola che si terrà tra due settimane. L'Alfa ha pubblicato nel comunicato post GP le dichiarazioni di entrambi i piloti e del rappresentante del team Alessandro Alunni Bravi, di seguito vi riportiamo le loro parole.
Il rappresentante del team Alunni Bravi ha dichiarato: "Questo fine settimana abbiamo visto dei veri e propri segnali di miglioramento, soprattutto nelle qualifiche, che erano state un punto debole all'inizio della stagione. Lo prendiamo come un incoraggiamento e come uno stimolo a continuare a lavorare sodo. Forse oggi non abbiamo ottenuto punti, ma abbiamo una base su cui costruire, a partire da stasera, a Hinwil, dove il team è già al lavoro per analizzare la gara di oggi e produrre gli aggiornamenti che debutteranno a Imola. La gara di oggi ci ha visto lottare per un posto nella top ten per gran parte del GP: in una gara senza ritiri, questo era il massimo che potevamo fare. La stagione è ancora lunga e siamo motivati a fare un altro passo avanti la prossima volta: tutti stanno spingendo per questo e sono fiducioso che continueremo a muoverci nella giusta direzione."
Valtteri Bottas per qualche giro è stato autore di una bella lotta con l'ex compagno Lewis Hamilton, che poi ha avuto la meglio nonostante fosse partito più indietro sulla griglia. Ecco le sue parole: "Ci sono alcuni aspetti positivi da trarre da questo fine settimana, anche se c'è ancora molto lavoro da fare per lottare nella top ten. L'inizio della mia gara è stato abbastanza buono: abbiamo recuperato alcune posizioni e siamo arrivati a ridosso dei punti. Ho fatto del mio meglio per continuare a lottare e difendere la mia posizione; purtroppo, però, non avevamo il ritmo di ieri, quando eravamo riusciti a essere competitivi sul giro singolo. Credo che il nostro piazzamento rifletta la nostra posizione attuale e dobbiamo continuare a lavorare per migliorare. Il nostro obiettivo principale deve essere quello di fare quel passo in avanti in più per essere di nuovo competitivi. A Imola porteremo nuove parti e speriamo che ci permettano di progredire e di tornare a lottare per i punti. Sono fiducioso nel lavoro che stiamo svolgendo come squadra e non vedo l'ora di affrontare i prossimi appuntamenti".
Il pilota cinese del team, Zhou Guanyu, ha concluso la sua gara in sedicesima posizione. Queste le sue parole: "Abbiamo fatto un passo avanti questo weekend, soprattutto in qualifica, ma dobbiamo ancora lavorare sodo per rientrare nella top ten domenica. Oggi è stato molto difficile rompere il treno del DRS e solo nel corso della gara ho trovato un po' più di velocità e spazio. Prendiamo le cose positive di sabato e guardiamo avanti: So che tutti stanno lavorando duramente alla base per fare progressi. Non vedo l'ora di poter usufruire degli aggiornamenti che avremo a Imola e di correre su un circuito permanente, che al momento sembra più adatto al nostro pacchetto. Teniamo la testa alta e continuiamo a lavorare sodo".
Leggi anche: GP Miami, Horner: «Max oggi è stato perfetto. L'errore di ieri lo ha caricato»
Leggi anche: GP Miami, Bobbi: «Il problema della SF-23 adesso non è aerodinamico, ma meccanico...»
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2023