Sono ore davvero delicate e complesse, quelle che sta vivendo la regione Emilia-Romagna, a causa del maltempo che da giorni sta attanagliando il territorio e che, a ora, non sembra dare tregua né ai cittadini né alla macchina dei soccorsi per la popolazione colpita. Una situazione che, giocoforza, ha impattato anche sul GP di Formula 1 del Made in Italy e dell'Emilia Romagna in programma, questo fine settimana, sul tracciato di Imola.
Già nella giornata di ieri, va detto, sono stati riscontrati alcuni problemi che hanno coinvolto i team presenti in autodromo per i preparativi del weekend. Di fatto, nel pomeriggio tutto il personale è stato fatto evacuare, in via precauzionale, in virtù del superamento dei limiti di sicurezza del livello dal fiume Santerno, adiacente al tracciato. Un livello che, anche oggi non è diminuito e, per questo, ha portato gli organizzatori a vietare a tutto il personale l'ingresso al paddock.
Condizioni che, inevitabilmente, hanno anche portato ad effettuare delle riflessioni e dei meeting, tra promoter, istituzioni e organizzatori, per discutere sull'eventuale svolgimento del weekend di gara (anche considerando il personale sanitario e di sicurezza impegnato). Discussioni che, di fatto, sono sfociate nella decisione, giusta e talvolta inevitabile, di annullare il Gran Premio per dare la massima priorità ai soccorsi della popolazione e per non gravare, con quasi 200mila persone in arrivo, su un territorio già martoriato.
Una decisione che, in pochi minuti, ha raccolto il favore di tutti gli addetti ai lavori, squadre e piloti che, tra le varie cose, non hanno perso l'occasione di mostrare totale solidarietà all'Emilia Romagna e a tutta la sua popolazione, mantenendosi però speranzosi di riuscire a recuperare la gara in terra italiana. Ovviamente, data la sua storia e la sua collocazione, anche la Scuderia Ferrari ha deciso di commentare la decisione tramite un comunicato stampa sui suoi canali social.
Il team di Maranello, in primis, ha condiviso la decisione presa da FIA e Formula Uno di annullare l'evento, sottolineando l'importanza di dare massima priorità ai soccorsi verso la popolazione.
"La Scuderia Ferrari supporta pienamente la decisione di Formula 1 e FIA di cancellare il Gran Premio in programma Imola. Anche se si tratta di una delle nostre gare di casa, e per questo ancora più importante, la priorità in questo momento non può che essere la sicurezza di tutte le persone che vivono e lavorano nelle aree colpite dal maltempo".
Inoltre, anche il team principal del Cavallino, Frédéric Vasseur, ha voluto rivolgere un pensiero ed un segnale di vicinanza a tutte le persone coinvolte dalla tragedia che sta attanagliando la regione, dicendosi anche profondamente dispiaciuto nel vedere la terra natale del Cavallino vivere ore e giorni davvero difficili.
"A nome di tutta la Scuderia Ferrari voglio esprimere vicinanza a coloro che sono colpiti da questa terribile tragedia. L'Emila-Romagna è la nostra terra e ci spezza il cuore vedere quello che i suoi abitanti devono fronteggiare in queste difficili ore".
Leggi anche: Domenicali sul GP di Imola: «Correre sarebbe stata una forzatura. Siamo vicini alla popolazione»
Leggi anche: UFFICIALE - Il GP di Imola non si disputerà
Foto copertina media.ferrari.com