Nella giornata di ieri il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha commentato la cancellazione del GP dell'Emilia-Romagna a causa del maltempo esprimendo la sua vicinanza alle popolazioni coinvolte. Il circondario di Imola è stato minacciato da forti piogge e inondazioni già dalla giornata di martedì e successivamente al personale di Formula 1 era stato anche vietato l'accesso all'autodromo.
Nella mattinata di mercoledì invece si è svolta una riunione straordinaria tra i promotori dell'evento, le autorità locali, il sindaco di Imola, il CEO della F1 Stefano Domenicali e il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem. Dopo essersi consultati a lungo è poi stato deciso di cancellare l'evento per dare priorità ai cittadini bisognosi d'aiuto.
Come riportato da racingnews365, in seguito alla decisione di cancellare il GP, l'emiro Ben Sulayem ha mostrato massima vicinanza alle persone colpite da questa calamità naturale. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
Dopo l'annullamento del GP di Imola, Ben Sulayem nella giornata di ieri ha dichiarato: "La sicurezza e gli sforzi che sono in corso per salvare le vite hanno la massima priorità adesso". Ha poi aggiunto: "I miei pensieri e quelli di tutta la famiglia della FIA sono con coloro che sono stati colpiti dalla terribile situazione in Emilia-Romagna. Adesso i soccorsi e le operazioni di recupero hanno la priorità".
Anche l'imolese Stefano Domenicali, nonché capo della Formula 1 è intervenuto sulla questione, dicendo: "È una tale tragedia vedere cos'è successo a Imola e in Emilia-Romagna, la città e la regione dove sono cresciuto e i miei pensieri e le mie preghiere sono con le vittime delle inondazioni e le famiglie colpite. Voglio poi esprimere la mia gratitudine e ammirazione per gli incredibili servizi di emergenza che stanno lavorando instancabilmente per aiutare chi ha bisogno. Sono degli eroi e tutta l'Italia ne è orgogliosa".
Leggi anche: Chi sono i futuri piloti di Formula 1? Ecco le proposte di Chinchero
Leggi anche: Sainz vicino all'Emilia-Romagna: «Tanta voglia di correre, ma la priorità è aiutare la popolazione»
Foto copertina twitter.com
Foto interna twitter.com