Dopo settimane di attesa, annunci e aspettative, la Mercedes ha finalmente fatto debuttare a Montecarlo la versione B della W14. Questo arrivo è stato parzialmente inaspettato, dal momento che le stradine del Principato sono molto particolari e difficilmente permettono una piena comprensione di nuovi componenti. Tuttavia, questi aggiornamenti erano stati già portati a Imola, perciò gli addetti li hanno poi spostati direttamente a Monaco dopo l'annullamento del GP in Italia.
La modifica più evidente sulla nuova monoposto riguarda l'abbandono della casa di Brackley alla sua filosofia zero sidepods e la decisione, già annunciata, di optare per delle pance nuove, simili a quelle della Red Bull. Allo stesso tempo, le frecce nere hanno portato anche un nuovo fondo e una nuova sospensione anteriore, oltre ad altri cambiamenti più piccoli. Sarà Barcellona a mettere in luce i pregi e i difetti di queste innovazioni, ma per ora il quarto e quinto posto conquistati a Monaco sembrano promettere bene.
Ed è proprio davanti a questa vettura che sulla griglia di partenza si è verificato un fatto curioso. Come da copione, molti ingegneri e tecnici delle squadre rivali si sono accostati alle nuove creature Mercedes mentre venivano preparate per la gara. Tra gli esperti che si sono fermati c'era anche Adrian Newey, il quale ha passato diversi minuti davanti alla W14. Ma la vicenda non finisce qui: il britannico, infatti, ha tirato fuori il suo famoso quaderno rosso, su cui ha preso appunti.
Come ha sottolineato anche Carlo Vanzini a Sky Sport, "In molti si sono fermati a osservare la nuova Mercedes, ma lo hanno fatto di sfuggita. Adrian Newey, invece, si è fermato per parecchi minuti e ha anche preso appunti, riempiendo due pagine intere". Chissà che l'ingegnere non abbia notato qualcosa di davvero interessante...
Foto copertina twitter.com
Leggi anche: Turrini: «Sulla Ferrari non piove, ma gradina». E indica quali sono i problemi
Leggi anche: Alonso, l'elogio di Mara Sangiorgio: «È la faccia più bella di questa Formula 1»