La casa del Cavallino Rampante può giore. Se non per i risultati raccolti in Formula1, sicuramente per quelli maturati nella stagione WEC. Ai tifosi della Rossa non è ancora passata la sbornia per la vittoria della 499P #51 guidata da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi nella 24h di Le Mans disputatasi oltre una settimana fa. Lo dimostra l'abbraccio che il pubblico ha donato ai propri beniamini quest'oggi, 20 giugno, al rientro a Maranello della reparto corse Endurance.
Per il team AF Corse è stato un modo unico di festeggiare una vittoria che mancava da oltre 50 anni. Ed è con queste parole che la Ferrari esalta l'evento tramite un comunicato: "Martedì 20 giugno sarà un giorno che resterà per sempre impresso nella memoria degli appassionati di motorsport, quando, in uno scenario inedito e coinvolgente, le due 499P hanno lasciato i cancelli di Via Abetone Inferiore, ingresso della sede del Cavallino Rampante, per formare un sfilata, prima attraverso l'area Attività Sportive GT e Scuderia Ferrari e poi per le vie del centro cittadino, toccando alcuni dei suoi luoghi più iconici, tra cui il Museo Ferrari".
"Sono stati tanti gli appassionati e le famiglie che hanno colto l'occasione per ammirare dal vivo le Hypercar ibride che hanno trionfato in Francia nel weekend dell'11 giugno", prosegue sempre la nota ufficiale. "Per tutta la mattinata la cittadina modenese si è vestita a festa per gli equipaggi della 499P numero 51, vincitrice a Le Mans con Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi, e numero 50, che grazie ad Antonio Fuoco , Miguel Molina e Nicklas Nielsen sono scattati dalla prima casella della griglia per raccogliere il miglior tempo in gara".
Una giornata indementicabile non solo per gli appassionati, ma anche per i dipendenti, ai quali il presidente ha dedicato la vittoria: "Dopo la sfilata per le vie del centro i dipendenti hanno beneficiato della manifestazione che è proseguita nel pomeriggio: il presidente John Elkann ha voluto dedicare loro la vittoria, esibendo sia la 499P numero 51 e il trofeo Centenary 24 Hours of Le Mans".
Archiviata ufficialmente la 24h di Le Mans, per l'AF Corse è tempo di iniziare i preparativi in vista di un altro importantissimo evento stagionale: la 6h di Monza. Un appuntamento, in programma da 7 al 9 luglio prossimo, a cui molti appassionati accorreranno per assistere alle gesta dei propri beniamini e ovviamente anche per ammirare le bellissime forme e performance della 499P.
Foto: Twitter, Ferrari Hypercar
Leggi anche: Ferrari: set-up, sospensione e power unit. Ecco cosa c'è dietro i progressi del Canada
Leggi anche: Canada, Alonso finge (maliziosamente?) di perdere il controllo: la reazione di Wolff è esilarante