La Scuderia Ferrari in questo momento è un vero e proprio cantiere. Mentre da un lato si lavora alla SF-23 e ai suoi aggiornamenti, dall'altro Vasseur è focalizzato al massimo sul rafforzamento del team. I nomi dei tecnici contattati dal francese restano ancora segreti ma, come riportato da Autosprint, è arrivata la conferma di un ingaggio destinato a "fare rumore".
Prima di poter vedere all'opera però questo nuovo arrivo all'interno del team di Maranello dovremo aspettare addirittura il 2025 a causa del gardening che ogni scuderia impone ai loro tecnici quando lasciano la squadra per unirsi ad un'altra. Proprio di quest’argomento ha parlato lo stesso Fred Vasseur. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
Frederic Vasseur ha dichiarato: "Il problema della Formula 1 è l'inerzia. Da un lato sembriamo essere molto agili, ma la verità è che quando vuoi cambiare direzione alla barca non sei più agile. Sappiamo che se vogliamo effettuare degli ingaggi parliamo non di tempistiche in giorni ma di anni. Ho messo sotto contratto un tecnico di vertice alcune settimane fa, ma arriverà da noi solo nel 2025 e lavorerà alle vetture del '25 e del '26".
Il francese ha poi concluso dicendo: "Sembra un'attesa lunghissima ma, se non agisci, tra sei mesi potrebbe essere ancora peggio. Bisogna accettare queste condizioni come la base della Formula 1. Se a un certo punto ti fermi vorrà dire rinviare ulteriormente gli effetti".
Leggi anche: Marko sul GP del Canada: «Per fortuna che la Ferrari ha iniziato indietro»
Leggi anche: Red Bull, Perez arranca: c'è l'ombra di Alonso o Hamilton sul suo futuro? Brundle non ha dubbi
Foto (entrambe) www.ferrari.com