Intervenuto ai microfoni di SkySportF1, Marc Gené ha fatto il punto della situazione in casa Ferrari in vista del weekend del Gran Premio d'Austria. Vi proponiamo di seguito le sue considerazioni.
"In Canada è stata una gara certamente positiva per noi", esordisce Gené riferendosi all'ultimo appuntamento del mondiale andato in scena a Montreal. Poi, soffermandosi su quanto accadrà questo fine settimana in Austria, aggiunge: "La Sprint Race farà sì che l'approccio al weekend sarà diverso. Approfittando del Filming Day abbiamo provato alcuni aggiornamenti, non cambieranno completamente la vettura ma ben venga se ci daranno un po' più di prestazione".
Lo scorso anno Leclerc vinse la gara di Spielberg tagliando il traguardo forte di un degrado gomme significativamente basso. "È già un segnale", afferma Genè, che in seguito ci tiene a sottolineare: "Noi stiamo lavorando tanto su questo, e a Montreal già si è avuto un degrado simile alla Red Bull".
Chiamato a fare una previsione riguardo una possibile vittoria, lo spagnolo mette però le mani avanti: "Spielberg è una pista storicamente favorevole alla Ferrari, ma purtroppo questa Red Bull e Max Verstappen sono talmente perfetti, su tutti i circuiti, che partiranno favoriti. Però non si sa mai... verrà un giorno in cui sbagliarenno e bisognerà cogliere l'opportunità".
Infine, Gené conclude il suo intervento analizzando le caratteristiche del Red Bull Ring: "È una pista dove il DRS conta tanto, dove i sorpassi sono facili. Quella in Austria è sempre una delle migliori gare dell'anno, basti pensare alle tre volte che si sono passati Max e Leclerc l'anno scorso. È una pista di dieci curve, conterà tanto l'efficienza nel dritto e non avere porpoising, perché ci sono diverse curve veloci. Inoltre, quest'anno farà meno caldo e parleremo meno del degrado gomme".
Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Lavoro intenso al simulatore per arrivare preparati al meglio in Austria»
Leggi anche: Turrini ammette: «Questa Formula 1 sarebbe bellissima se vincesse la Ferrari»
Foto copertina www.twitter.com; Foto interna media.ferrari.com