Il sistema dei Penalty point è in vigore dalla stagione di Formula 1 2014, ed è stato introdotto per costringere i piloti a prestare molta attenzione alle loro azioni in pista per non incorrere in una squalifica.
Un pilota che accumula 12 punti di penalità nel corso di un periodo di 12 mesi (non necessariamente in una stagione), subirà infatti una squalifica automatica per la gara successiva. Ad oggi, nessun pilota ha raggiunto questo traguardo negativo. Andiamo a vedere com'è la situazione dopo il weekend del Gran Premio di Gran Bretagna.
Durante il Gran Premio di Gran Bretagna, l'unico pilota a ricevere una punizione è stato Lance Stroll. Al canadese, reo di aver sbattuto contro la fiancata dell'Alpine di Pierre Gasly, ponendo fine alla gara del francese, sono stati assegnati due Penalty point. Di seguito il quadro completo della situazione.
Mercedes: Russell 4pt (scadenza: 2 pt 23-10-2023; 2pt 28-05-2024)
Red Bull: Verstappen 2pt (13-11-2023); Perez 2pt (2-10-2023)
McLaren: Norris 2pt (2pt 13-11-2023)
Alpine: Gasly 5pt (2pt 9-10-2023; 2pt 23-10-2023; 1pt 30-10-2023); Ocon 2pt (2pt 24-7-2023)
Alfa Romeo: Zhou 2pt (2pt 24-7-2023)
Aston Martin: Stroll 5pt (2pt 23-10-2023; 3pt 12-11-2023; 2pt 9-7-2024); Alonso 2pt (2pt 12-11-2023)
Haas: Magnussen 1pt 1 pt 11-9-2023); 3pt Hulkenberg (2pt 28-05-2024; 1pt 17-06-2024)
Williams: Albon 1pt (1pt 23-10-2023)
AlphaTauri: Tsunoda 3pt (2 pt 9-11-2023; 1pt 4-06-2024); De Vries 2pt (2-7-2024)
Ferrari: Leclerc 1pt (9-10-2023); Sainz 2pt (2-4-2024)
Leggi anche: Ferrari, Mazzola: «Commentare meno e focalizzarsi sul lavoro. Strategie? Spiace dirlo, ma...»
Leggi anche: Arrivabene: «La Ferrari resta dentro, vorrei realizzare un sogno incompiuto. Binotto? No comment»
Foto interna www.twitter.com; Foto copertina www.twitter.com