Tramite i propri canali ufficiali, l'Alpine ha annunciato che Laurent Rossi non ricoprirà più il ruolo di CEO dell'azienda e del team di F1. Il francese sarà sostituito da Philippe Krief, ex vicepresidente dell'ingegneria e delle prestazioni Alpine (con un passato in Ferrari, Maserati ed Alfa Romeo) che manterrà le sue funzioni in tale ruolo in attesa che venga trovato un suo successore.
Rossi - che era stato nominato CEO nel gennaio 2021 – si concentrerà adesso "su progetti speciali legati alla trasformazione del Gruppo".
"Vorrei ringraziare Laurent per il suo costante impegno negli ultimi due anni alla guida di Alpine", ha dichiarato Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault. "Ha definito una strategia chiara e ambiziosa per il marchio. Ha messo Alpine nella migliore posizione possibile per raggiungere i suoi obiettivi a lungo termine. Alpine è ora pronta per entrare in una nuova fase del suo sviluppo per diventare un marchio del futuro", ha aggiunto. Poi si è soffermato su Krief: "Philippe combina una lunga esperienza nel settore, una grande conoscenza tecnica e delle qualità di leadership che sono la chiave del successo del nostro progetto, compreso il lancio dei nuovi veicoli del marchio a partire dal prossimo anno. Mi fido ciecamente di Philippe e del suo team per portare Alpine a nuovi livelli".
Leggi anche: Turrini: «Il budget cap e lo strano caso di Mr.Ricciardo»
Leggi anche: L'indiscrezione - Ferrari, Vasseur piomba su Loic Serra della Mercedes: ecco chi è
Foto copertina www.twitter.com; Foto interna www.twitter.com