GP Ungheria - Vasseur: «Ci aspettavamo di più, non dobbiamo cercare scuse»
23/07/2023 08:10:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Le qualifiche del GP di Ungheria sono state segnate da molte sorprese grazie al nuovo format voluto da Pirelli: in primo luogo, l'eliminazione di George Russell in Q1 e poi quella di Sainz in Q2. Alla fine a spuntarla è stato Lewis Hamilton, che per 3 millesimi ha soffiato il titolo di poleman a Max Verstappen. Per le Ferrari, quindi, il risultato è stato misto: Leclerc ha chiuso in sesta posizione, mentre lo spagnolo in undicesima. Al termine della sessione, Frederic Vasseur ha commentato quanto successo ai microfoni di Sky Sport. 

Secondo il team principal, la difficoltà più grande è stata appunto la gestione degli pneumatici in qualifica. "Abbiamo faticato molto di più ad avere un quadro chiaro della situazione prima della sessione e a gestire bene le gomme. È molto difficile paragonare il lavoro di ieri con quello di oggi perché siamo così abituati a lavorare sul stesso format. In questi casi ci si aspetta che qualcuno sia molto agile, però ogni volta che si cambia il format tutti sono un po' smarriti. Domani le condizioni di pista saranno totalmente diverse rispetto a venerdì e questo significa che tutti saranno un po' alla cieca. L'importante è lavorare bene stasera". 

"Non dobbiamo cercare scuse"

GP Ungheria - Vasseur: «Ci aspettavamo di più, non dobbiamo cercare scuse»

"Ci aspettavamo molto di meglio questo weekend. Se guardiamo già nelle prove libere eravamo in buone condizioni: stamattina abbiamo fatto la situazione gara e quando siamo passati alla situazione qualifica il passo c'era. Certo, oggi faceva molto più caldo rispetto a ieri ed è la differenza principale, però è lo stesso per tutti. Non dobbiamo cercare di trovare delle scuse se è successo così, e siamo stati noi a non lavorare correttamente. La battaglia era molto serrata, alla fine perdiamo una fila per pochi centesimi. Ora siamo dietro a Lewis, che non era palese rispetto a quello che si era visto fino al Q3, e dietro a Max, anche se quello era più prevedibile. Però eravamo davanti a Lewis per tutta la sessione, e alla fine non ci siamo riusciti".

Parlando invece dell'ottimo salto in avanti fatto dalle Alfa Romeo, il francese ha affermato: "Penso che tutti lo siano perché loro non hanno portato negli aggiornamenti. Credo che sia una buona lezione per tutti, perché ci concentriamo sempre sugli aggiornamenti e loro non hanno portato nulla di specifico per questo weekend, eppure sono passati dal fondo alle prime posizioni; questo significa che interpretando meglio il pacchetto che si ha si possono fare dei passi avanti, e questo credo sia una buona lezione".

Foto copertina twitter.com

Leggi anche: GP Ungheria - Sainz fuori in Q2: «Due millesimi è pochissimo. Non mi trovavo bene...»

Foto interna twitter.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Ungheria 2023


Tag
gp ungheria | vasseur | ferrari | leclerc | sainz |