GP Belgio - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte
26/07/2023 12:00:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Questa settimana la Formula 1 tornerà in azione sul tracciato belga di Spa-Francorchamps prima di fermarsi per la pausa estiva. Come ogni weekend Pirelli ha reso noto tramite un comunicato ufficiale quali mescole saranno messe a disposizione dei vari team per disputare il gran premio. 

Mario Isola - Direttore Motorsport

"Dopo un paio di giorni di pausa, questo fine settimana si corre un'altra gara di Formula 1, l'ultima prima della pausa estiva. Il Gran Premio del Belgio è una delle gare più prestigiose del calendario e si svolge su un tracciato particolarmente impegnativo per piloti, vetture e pneumatici. Abbiamo scelto la stessa gamma di mescole dell'anno scorso - C2, C3 e C4 - per offrire un'ampia gamma di opzioni strategiche, almeno se la pioggia non dovesse cadere. Tradizionalmente, il meteo a Spa è un fattore chiave per tutto il fine settimana; il fatto che il Gran Premio sia stato spostato di data - dalla prima gara dopo la pausa estiva all'ultima prima di essa - non dovrebbe fare molta differenza, dato che le previsioni sono sempre variabili. Il tracciato è il più lungo dell'anno, e la variazione di altitudine, che è anche la più grande di tutta la stagione, comporta che è facile trovare condizioni di bagnato in una parte della pista mentre è completamente asciutto altrove. La novità di quest'anno è che Spa diventa la terza sede della Sprint della stagione, dopo Baku e Spielberg, con uno Sprint Shootout il sabato mattina seguito da una gara di 100 chilometri nel pomeriggio. Con appena un'ora di prove libere prima delle qualifiche di venerdì (che, per ora, sembra essere il giorno più a rischio di pioggia) ci sarà ancora meno tempo del solito per sistemare le vetture. A Spa si notano le maggiori differenze in termini di assetto aerodinamico tra i team: alcuni preferiscono una maggiore deportanza per spingere di più nel secondo settore, mentre altri preferiscono una vettura più sciolta per avere una velocità extra per attaccare e difendere di più lungo i rettilinei. Con le due gare di quest'anno, uno dei circuiti più spettacolari della stagione è destinato a regalare uno spettacolo ancora più grande".

Caratteristiche della pista

GP Belgio - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte

Come per il Gran Premio del Belgio del 2022, i team avranno a disposizione la C2 come P Zero White hard, la C3 come P Zero Yellow medium e la C4 come P Zero Red soft.  

Insieme a Silverstone e Suzuka, Spa-Francorchamps è un circuito in cui gli pneumatici sono sottoposti a forze considerevoli. La parte più impegnativa per gli pneumatici è la compressione all'Eau Rouge seguita dalla salita al Raidillon: consiste in una curva a sinistra ad alta velocità, in cui la deportanza schiaccia la macchina sul terreno, seguita da un'altra curva a destra-sinistra ad alta velocità in cui la macchina si alleggerisce in cima alla collina sul rettilineo del Kemmel.

Spa è il circuito più lungo del calendario di Formula con i suoi 7,004 chilometri, con 44 giri previsti per il Gran Premio del Belgio. Quando il circuito fu inaugurato nel 1921, era lungo circa il doppio, 14,9 chilometri.

L'anno scorso quasi tutti i team hanno optato per una strategia a due soste utilizzando tutte e tre le mescole. Max Verstappen della Red Bull, partito 14° in griglia dopo una penalità, ha vinto la gara con una grande rimonta, partendo con le soft e completando poi due stint con le medium.

Spa-Francorchamps è un luogo speciale anche per Charles Leclerc, che vi ha vinto la sua prima gara di Formula 1 con la Ferrari nel 2019. La scuderia italiana ha ottenuto il maggior numero di vittorie a Spa (14) dal 1950, mentre Michael Schumacher ha il maggior numero di vittorie individuali (sei).

Il circuito ha anche registrato il maggior dislivello di qualsiasi altra pista di tutto l'anno. Il punto più alto si trova a Malmedy (circa 468 metri sul livello del mare), mentre il più basso è Paul Frere (circa 366 metri sul livello del mare). Si tratta di una differenza di 102,2 metri: più dell'altezza della torre dell'orologio Big Ben di Londra.

Pressioni e Camber

GP Belgio - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte

Leggi anche: Mclaren, senti Norris: «Belgio? Vogliamo un gran risultato». Ecco perché è possibile

Leggi anche: GP Belgio, aleggia minaccioso lo spauracchio 2021: le previsioni meteo

Foto press.pirelli.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2023


Tag
spa | belgio | formula 1 | pirelli | anteprima |