GP Belgio - Leclerc: «Lavoro sul bagnato ha pagato. Impossibile prendere la Red Bull»
28/07/2023 19:20:00 Tempo di lettura: 3 minuti

È stata una qualifica molto tirata, piena di emozioni e soprattutto con il colpo di scena costantemente in agguato a causa delle condizioni meteo davvero variabili e della pista in costante evoluzione, quella del GP del Belgio, a Spa-Francorchamps. Qualifica al termine della quale, grazie ad un giro straordinario, si è imposto Max Verstappen al sulla sua Red Bull, capace di infliggere un gap di quasi in secondo al primo degli inseguitori, ovvero alla Ferrari di Charles Leclerc.

E proprio Leclerc, sfruttando la penalità subita da dall'olandese a causa della sostituzione della trasmissione sulla sua auto (5 posizioni in griglia di partenza nel GP di domenica) sarà il poleman del GP del Belgio davanti alla Red Bull di Sergio Perez e la Mercedes di Lewis Hamilton (attualmente in stato di grazia).

Charles Leclerc, secondo classificato ma poleman di fatto al via nella gara di domenica, ha analizzato la sua sessione non appena sceso dalla sua SF-23 e giunto al microfono di Tom Kristensen per le consuete interviste post sessione. Per prima cosa, il pilota del Principato ha parlato delle difficili condizioni meteo che hanno caratterizzato la sessione, mostrandosi però contento per aver raccolto i frutti del lavoro svolto sia sulla sua guida che sulla vettura (per migliorare il feeling) in condizioni di bagnato che, nelle scorse gare, lo aveva penalizzato molto.

"Non è stata certo una brutta qualifica, specie in queste condizioni dove è sempre difficile mettere tutto insieme. Ho lavorato molto per queste condizioni perché non ero a mio agio qualche gara fa e questo lavoro sembra aver pagato".

Il pilota di Fred Vasseur ha ammesso poi la superiorità della Red Bull di Max Verstappen, assolutamente imprendibile nella giornata di oggi, nella lotta per la pole position. Verstappen che, di fatto, ha inflitto un gap al ferrarista di quasi un secondo: un enormità.

"Siamo usciti tardi per l'ultimo tentativo ma la pole non era alla portata: Max Verstappen era troppo veloce ma potevamo essere più vicini. Avremo una buona posizione di partenza per domenica, vedremo come andrà. Sono contento ma per prendere la Red Bull c'è ancora molto da fare".

Prima di congedarsi, Charles Leclerc ha parlato poi del brivido provato in Q2 quando, a pochi secondi dallo scadere, si è trovato nel traffico e con la pressione di dover fare il tempo in un solo giro cronometrato. Rischio che ha pagato e che ha portato a confezionare una bella sessione.

"Il Q2 è stato complicato, avevo anche del traffico e avevo la pressione di dover completare un ultimo giro ma alla fine è andata bene".

Leggi anche: Riunione Commissione F1: rinviata eliminazione termocoperte e si va verso il BOP

Leggi anche: GP Belgio - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte

Foto copertina media.ferrari.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2023


Tag
gp belgio | qualifiche | formula 1 |