Dopo numerosi rinvii a causa delle pioggia, la sprint race del GP del Belgio di è rivelata imprevedibile, ricca di emozioni e con la percezione del colpo di scena in agguato a causa del meteo e della pista in evoluzione. Una gara sprint al termine della quale si è imposto Max Verstappen al volante della sua Red Bull, capace di regolare, ancora una volta ed in ogni condizione, tutti i competitor riuscendo anche a neutralizzare le strategie alternative messe in atto dagli inseguitori.
Una gara in cui, oltre ai numerosi e talvolta criticati rinvii per pioggia nella fase iniziale, a tenere banco e far emozionare gli appassionati è stato il duello in pista, nelle fasi iniziali, tra la Red Bull di Sergio Perez e la Mercedes di Lewis Hamilton, a Stavelot. Un duello figlio di un errore del messicano al quale il sette volte campione del mondo ha reagiro infilando il rivale ed entrando in leggera collisione con la RB19 numero 11 (danneggiandone la fiancata di destra).
Un duello che, di fatto, ha finito per rovinare la gara di entrambi (in lotta per la quarta posizione) visto che, come detto, Perez è stato costretto al ritiro a causa del danno alla sua auto, mentre il pilota numero 44 ha incassato una penalizzazione di cinque secondi per l'accaduto, scivolando dal quarto al settimo finale. Un episodio che, al termine della gara, è stato commentato dai due protagonisti, con Lewis Hamilton che non ha usato mezzi termini per esprimere il suo punto di vista e dirsi contrariato per la sanzione ricevuta.
Di fatto, l'inglese ha etichettato l'accaduto come incidente di gara, senza alcuna intenzionalità e "agevolato" dalle difficili condizioni della pista.
"Se riguardiamo quello che è successo a me sembra un incidente di gara. Evidentemente è stato valutato in modo diverso. Erano condizioni complicate e chiaramente non ho cercato il contatto".
Incidente che è costato all"epta iridato una sanzione di tempo, per lui ingiusta e che va a snaturare la natura del pilota.
"Certo, se vedo uno spazio mi butto dentro, sono un pilota. Ho visto lo spazio e ho cercato di superarlo, correttamente, ma ci siamo toccati".
Leggi anche: Gp Belgio - Sainz: «Abbiamo perso il podio per il caos in pitlane»
Leggi anche: GP Belgio - Piastri: «Essere stato in testa alla gara è qualcosa che non scorderò mai»
Foto copertina www.mercedesamgf1.com