Quando qualche anno fa Fernando Alonso aveva annunciato il suo ritorno in Formula 1 con Alpine, ex Renault, tutti i fan erano davvero felici, perché simboleggiava il ritorno dello spagnolo nel team che lo aveva fatto diventare campione del mondo in passato. Dopo solamente un anno con la scuderia francese le cose non sono andate come sperato e l'asturiano ha sorpreso il mondo annunciando di aver firmato con Aston Martin per la stagione 2023.
Da quel momento Otmar Szafnauer, ormai ex team principal del team, non ha fatto altro che mandare frecciatine al quarantaduenne. Recentemente però, come riportato da motorsport.com, in un'intervista esclusiva della BBC, lo spagnolo ha risposto alle critiche che gli sono state mosse. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
Fernando Alonso ha dichiarato: "Non mi sono sentito come se mi avessero mancato di rispetto, ma abbiamo iniziato le trattative contrattuali credo già ad aprile, in Australia, e ci è voluto più tempo di quanto mi aspettassi per concludere il processo. Tutto procedeva a un ritmo molto lento e questo non dipendeva da me. Ero abbastanza soddisfatto dalla squadra. La vettura 2022 era veloce, quindi ero contento sia delle prestazioni, sia delle possibilità per il futuro".
Lo spagnolo ha poi aggiunto: "Il fatto è che le trattative erano lente, nulla di ciò di cui parlavamo veniva poi messo per iscritto e facevano anche molti commenti riguardanti la mia età. Le cose funzionano così in Alpine, o almeno così fa affari Otmar".
L'ex Alpine ha poi concluso il suo intervento dicendo: "Loro continuano tutt'ora a fare commenti sulla mia età, ma dopo quest'anno dovrebbero solo stare zitti. Quando si mettono in discussione le mie prestazioni la prendo sul personale. Questo mi spinge a voler dimostrare di essere al top della condizione e i risultati quest'anno parlano da soli".
Leggi anche: De Meo: «Alpine diventerà la Ferrari francese». La sua strategia
Leggi anche: «Tra le certezze di Verstappen e i pensieri di Leclerc». Il bilancio estivo di Mara Sangiorgio