LIVE - Prove Libere 2 GP Olanda 2023
25/08/2023 16:00:00 Tempo di lettura: 9 minuti

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Ci stiamo addentrando nella seconda ora di prove libere del GP d'Olanda, quella in cui piloti e team cercheranno di verificare in modo più approfondito le performance delle rispettive monoposto con alto carico di carburante a bordo. 

Finora le PL1 non hanno fatto altro che rivelarci ciò che già in realtà sapevamo almeno riguardo a Verstappen. Il padrone di casa non dovrebbe avere molte difficoltà ad ottenere la vittoria a Zandvoort. Il fatto che Perez abbia mostrato delle buone cose è ancor più allarmante per gli inseguitori, anche se sanno di non potersela giocare quest'anno contro la Red Bull.

La Mercedes è apparsa molto consistente e vedere un Alonso in P2 nonostante i pochi giri percorsi potrebbe essere un buon indicatore per quello che sarà il weekend dell'Aston Martin. Finora la Ferrari ha condotto un lavoro diversificato rispetto ai competitor, cercheremo dunque di comprendere meglio la situazione nel corso dei prossimi 60 minuti.

Di seguito le mescole selezionate per l'evento olandese. (Twitter, Pirelli).

GP Olanda, Pirelli

La seconda ora di prove libere del GP d'Olanda scatterà alle 16:00 italiane. Diretta a seguire.


Live

17:08 - Per il momento è tutto. Grazie per essere stati con noi. Vi diamo appuntamento per domani alle 11:30 con la diretta delle PL3. 

A più tardi con l'analisi del passo gara e con le nostre considerazioni sul ritmo della Ferrari e dei top team. Buon proseguimento di serata. 

17:04 - La classifica finale delle PL2. Tolti i crono di Ricciardo e Piastri (entrambi registrati su Hard), tutti gli altri tempi sono stati ottenuti sulle Soft. 

GP Olanda 2023, PL2

17:00 - Norris (McLaren) chiude al comando la seconda sessione di prove libere. Secondo Verstappen e terzo Albon.

17:00 - Bandiera a scacchi!

16:59  - Uscita di Sainz nella ghiaia, apparentemente senza conseguenze. Lo spagnolo torna a girare

16:58 - 1'15''6 sia per Stroll che per Alonso al loro primo giro su Soft

16:56 - Bene anche Gasly che al suo 13° passaggio su Soft fa 1'16''356. Perez al suo 12° giro su Medie fa 1'16''8

16:55 - Max fa altri due giri in 1'15''8 e 1'15''9. Lenta la Ferrari su crono prossimi all'1'17''. Alonso è riuscito a rstare sui tempi della Ferrari con gomma Hard. Leclerc e Sainz montavano le Soft.

16:51 - Verstappen è molto costante e scende di nuovo sottoil 16, 1'15''870. 

16:48 - Sono inizate le simulazioni di passo gara. Verstappen sulle Soft fa 1'15''8 e 1'16''1. Norris gira in 1'16''2 e 1'16''4 sempre su Soft, Hamilton fa 1'16''1, 1'15''9 su Medie. Leclerc su Soft inizia in 1'17''4, 1'17''0, 1'16''9. Sainz fa 1'16''4, 1'16''9, 1'16''7.

16:43 - La scelta del carico aerodinamico della Ferrari, sembrerebbe non spiegare abbastanza il ritardo che Leclerc e Sainz hanno accumulato dagli avversari. Il team di Maranello ha optato per una cofigurazione da 'medio-alto carico,' contro quella da 'alto' dei rivali. Lamentare un gap di 6 decimi da Norris pare eccessivo. Potrebbero esserci anche dei problemi legati al set-up da risolvere in vista delle giornate di domani e domenica. 

16:42 - La classifica. I tempi (fonte: Formula1.com) tolti quelli dei soli Piastri e Ricciardo, sono stati tutti effettuati su mescola Soft.

GP Olanda 2023, PL2

16:39 - Sainz resta in P16 nonostante il miglioramento nei tempi: 1'12''093

16:36 - 1'11''915, Leclerc si porta in P11. La Ferrari sta girando con un assetto più scarico rispetto agli avversari... Prosegue lo studio per gli uomini di Maranello.

16:35 - Albon straordinariamente terzo davanti a Hamilton. 1'11''599 Alex, 1'11''638 Lewis. Perez in P7: 1'11''817.

16:34 - Verstappen migliora il suo crono, ma resta secondo: 1'11''353 a 23 millesimi dal leader Norris.

16:32 - Verstappen si lamenta del comportamento della sua Red Bull nelle curve a media velocità. L'olandese crede si tratti di un problema ai freni.

16:31 - Sainz mette la sua SF-23 in P11: 1'12''147. Giro lento, ma con le velocità di punta più alte tra i vari team.

16:29 - Anche Leclerc monta le Soft. Verstappen chiude il suo giro in P2: 1'11''568

16:28 - Norris al comando davanti a Hamilton, Gasly e Stroll: 1'11''330 il riferimento attuale.

16:27 - Sainz monta ora le Soft. Leclerc e Carlos sono in 19° e 20° posizione.

16:25 - I piloti lasciano i box su gomme Soft. La Ferrari fa l'alternativa rimontndo le Medie. Verstappen resta all'interno del suo garage.

16:23 - Daniel Ricciardo sembra essersi fatto male al polso nel contatto con le barriere. Non ha favuto il tempo di togliere le mani dal volante. Seguiranno aggiornamenti.

16:22 - Bandiera verde! Riprende la sessione.

16:17 - Enrico Cardileintervistato da 'Sky Sport F1' risponde subito alla questione legata al suo nuovo ruolo di DT all'interno del team Ferrari: "Sì, mi potete chiamare direttore tecnico anche se la responsabilità che sento non è cambiata rispetto agli altri anni. Sin dai test è stato abbastanza chiaro cosa ci mancasse per essere competitivi. Non dobbiamo capire cosa manca all'auto, si tratta più del tempo che ci vorrà per permettere alla macchina di essere competitiva. La monoposto del prossimo anno avrà un nuovo retrotreno e un nuovo telaio con l'obiettivo di massimizzare le prestazioni ed incrementarle rispetto a quelle viste quest'anno".

16:16 - La classifica. Gomme Hard per Bottas, Sargeant, Norris, Ocon, Alonso, Ricciardo, Piastri, Hulkenberg e Tsunoda. Gli altri su Medie (fonte: Formula1.it)

GP Olanda 2023, bandiera rossa PL2

16:11 - Piastri (McLaren) e Ricciardo (AlphaTauri) vanno entrambi a muro in curva-3. Piastri perde il controllo della vettura per cercare di superare una Williams, mentre Daniel decide di andare a muro proprio per evitare il contatto con la vettura di Oscar.

16:10 - Bandiera rossa per un doppio incidente.

16:09 - Verstappen in testa: 1'12''449

16:07 - Perez si riprende la prima posizione dopo averla momentaneamente persa a favore di Hamilton. Checo gira in 1'12''644, Hamilton in 1'12''713, Russell in 1'12''813.

16:06 - Perez è il più veloce su Medie: 1'12''750. Segue Stroll (M): 1'13''146, terzo Ricciardo su Hard: 1'13''326

16:03 - Gomme Hard per Bottas, Sargeant, Norris, Ocon, Alonso, Ricciardo, Piastri, Hulkenberg e Tsunoda. Gli altri su Medie

Dopo aver lasciato la sua Ferrari nelle mani di Shwartzman al mattino, Carlos Sainz può dare inizio al suo finesettimana.

16:02 - I conducenti hanno effettuato tutti almeno un passaggio.

16:00 - Questa sessione del weekend viene generalmente dedicata all'analisi del passo gara e anche oggi non dovrebbe fare eccezione. I piloti montano gomme Hard e Medie, lasciando le Soft per il secondo run. 

16:00 - Semaforo verde! Inizia la seconda ora di libere a Zandvoort!

15:56 - Fa più fresco rispetto al mattino, circa 5°C di differenza guardando alla temperatura del manto stradale.

15:55 - Le condizioni meteo: cielo ancora abbastanza nuvoloso, temperatura pista 32°C, ambiente 20°C, umidità 76%.

15:55 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Ancora 5 minuti e avranno inizio le PL2.


Foto: Ferrari

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Olanda 2023

Leggi anche: Mercedes, Wolff: «Siamo davanti a Ferrari e Aston. Ecco cosa manca per il rinnovo di Hamilton»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2023


Tag
f1 | dutchgp | live | diretta | pl2 | fp2 | red bull | ferrari | verstappen | alonso | leclerc |