Alonso durissimo: «Chiediamo scusa ai tifosi in tribuna». Poi aggiunge: Monza è unica
02/09/2023 11:10:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il GP d'Italia, con il suo record straordinario di presenze nell'arco dei tre gionri a riempire le tribune dell'Autodromo Nazionale di Monza, è purtroppo solamente un lontano ricordo in questo 2023. Dati alla mano, infatti, le vendite dei biglietti, probabilmente sia a causa dei prezzi non troppo popolari sia a causa di una Ferrari non troppo competitiva, non sta affatto andando bene. Di fatto, nel corso della giornata del venerdì le tribune sono apparse semi-deserte (a differenza del recente passato) e anche per la domenica, il giorno della gara, i tagliandi venduti non sembrano aver superiore il 95% del totale disponibile.

Una situazione che, inevitabilmente, ha causato non poco dispiacere agli stessi fan ma anche ad addetti ai lavori e piloti e che, se possibile, è stata peggiorata dall'Alternative Tyre Allocation in vigore questo fine settimana che, di fatto, prevede che per ogni pilota ci siano a disposizione 11 set di gomme da asciutto anziché 13 set. Format che, inevitabilmente, ha portato ad assistere ad una minore quantità di azione in pista, visto che nella giornata di ieri sono stati completati 880 giri, dai 22 piloti, nelle corso di FP1 e FP2, ben 136 tornate in meno rispetto al venerdì 2022 di Monza.

Una situazione dannosa per lo sport, ma anche irrispettosa verso i tifosi presenti sulle tribune e su cui, al termine della seconda sessione di prove libere, si è esposto Fernando Alonso (dopo aver però elogiato Monza e la passione che comunque si respira in Italia) dicendosi molto dispiaciuto per i tifosi sugli spalti a causa poca azione in pista per i set di gomme limitati.

È sempre bello tornare qui. Corriamo con un assetto davvero unico, a basso carico e con velocità massima davvero elevata. Si sente l’adrenalina mentre sei alla guida di una vettura di Formula 1 qui a Monza, e sono molto felice di essere tornato".

"Non abbiamo percorso molti giri. Credo che con questo format, con le gomme, non possiamo fare molti giri perché non abbiamo set di gomme sufficienti per le prove. Ci scusiamo con tutti i tifosi che sono venuti in pista al venerdì, non vedono le macchine”.

Lo spagnolo, infine, ha parlato dello stato dell'arte tra i team, in vista della qualifica di domani che si preannuncia davvero tirata.

"Sarà molto serrato, perché a Monza ci sono solo sei curve, quindi tutto sarà diviso in due o tre decimi tra il sesto e il sedicesimo. Quindi dobbiamo essere sicuri di essere in testa a quel gruppo".

Leggi anche: Le tribune semideserte di Monza sono la conseguenza del processo di modifica genetica della F1

Leggi anche: PL2 GP Italia - Analisi passo gara: L'aria di casa risveglia la Ferrari, Leclerc e Perez i più veloci

Foto copertina astonmartinf1.canto.global


Tag
alonso | aston martin | monza | gomme |