Da pochi minuti è terminata la diciassettesima qualifica stagionale. In questo weekend la Formula 1 corre in Giappone sulla pista di Suzuka. Durante il Q1 è stata esposta una bandiera rossa a causa dell'incidente che ha visto protagonista il pilota americano della Williams Logan Sargeant. Il giovane rookie ha perso la sua monoposto quando ormai mancavano pochi metri al traguardo. In seguito alla sospensione della sessione le due Ferrari hanno dovuto montare un secondo treno di gomme nuove soft per passare il taglio e andare alla fase successiva.
Gli eliminati della Q1 sono stati Valtteri Bottas, Lance Stroll, Nico Hulkenberg, Guanyu Zhou al quale è anche stato cancellato il tempo sul giro a causa di un track limits e ultimo Logan Sargeant.
I quindici piloti che hanno avuto l'accesso alla fase centrale delle qualifiche hanno poi montato tutti le gomme nuove ad eccezione dei due piloti Ferrari Carlos Sainz e Charles Leclerc, Alexander Albon oltre a Max Verstappen che ha disputato tutta la Q2 con un treno di pneumatici usurato per eguagliare il numero di gomme disponibili dei suoi avversari.
In top 10 non sono riusciti ad arrivare Liam Lawson, entrambi i piloti della scuderia Alpine Pierre Gasly ed Esteban Ocon, Alexander Albon e Kevin Magnussen.
La pole position del GP giapponese è andata a Max Verstappen che ha fermato il cronometro sull'1:28.877, in seconda posizione scatterà il 2000 Oscar Piastri che grazie alla sua McLaren ha ottenuto un crono di 1:29.458. Sull'ultimo gradino del podio troviamo invece Lando Norris che ha accusato un ritardo di 616 millesimi dal campione olandese. L'inglese nel Q3 ha concluso un giro in 1:29.493. Di seguito vi riportiamo la classifica completa.
Tabella completa dei tempi del Gran Premio del Giappone 2023
Leggi anche: Ferrari, senti Valsecchi: «Secondo posto prendibile. E voglio sottolineare un aspetto»
Leggi anche: GP Giappone - Max favorito, ma il bookie crede nella Ferrari: Leclerc (e non Sainz) avanti a Perez. Le quote