Polemiche tra compagni di team? Una benedizione
Dovremmo metterci d’accordo, noi appassionati di Formula Uno, ma con noi stessi, soprattutto, in merito a una questione che nelle gare di ieri come in quelle di oggi ha sempre fornito il suo apporto allo spettacolo: la bagarre tra i compagni di team. 

25/09/2023 17:10:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Dovremmo metterci d’accordo, noi appassionati di Formula Uno, che siamo tali anche al di là della passione per la Ferrari che unisce la maggior parte di noi. Non tutti, magari, il che è un distinguo importante che va ricordato ogni tanto. Dovremmo metterci d’accordo ma con noi stessi, soprattutto, in merito a una questione che nelle gare di ieri come in quelle di oggi ha sempre fornito il suo apporto allo spettacolo: la bagarre tra i compagni di team

A maggior ragione in questo momento storico, in cui il primo è sempre più primo al punto tale da essere irraggiungibile e neanche all’interno della scuderia è pungolato da chi ha - teoricamente - la stessa macchina, uno dei maggiori generatori di divertimento, incertezza, interesse e anche “pettegolezzi” è proprio la competizione interna a una medesima scuderia. 

Prendiamo la gara di domenica scorsa a Suzuka: polemicuccia Hamilton - Russell (in assenza di Toto Wolff al muretto); incazzatura debordante di Gasly in parte giustificata nei confronti del team e di Ocon; ordini gerarchici rispettati a denti stretti da Piastri nei confronti di Norris ma con premesse di intensa e vibrante competizione interna. 

Polemiche tra compagni di team? Una benedizione

Sapete in quale team alla fine, al di là del ricamo giornalistico di parte, la situazione è più diplomatica? Proprio in Ferrari. Però, se ci divertono così tanto le liti degli altri, pure quando capita ai “nostri” non dovremmo ogni volta scandalizzarci. A livello di antologia della Formula Uno ancora parliamo e scriviamo di Villeneuve-Pironi, Lauda-Prost, Prost-Senna e via duellando in casa. Per ogni team radio polemico tra compagni di squadra, un motivo in più per non smettere di seguire questo circo che ha bisogno di incertezza. 

Leggi anche: GP Giappone - Gasly contro l'Alpine e Ocon, spiegato il motivo

Leggi anche: Hamilton: «Dobbiamo unirci contro la Ferrari». E lancia una frecciatina a Russell

Leggi anche: GP Giappone - Russell: «Mi sentivo più veloce di Lewis, frustrante perdere del tempo così»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Giappone 2023


Tag
gasly | hamilton |