Durante le qualifiche del Gran Premio di Singapore Max Verstappen è stato protagonista di tre situazioni che potevano costargli delle penalità in griglia, che però non sono mai arrivate. Per evitare che situazioni del genere accadano di nuovo in futuro, il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton ha proposto di implementare l'intelligenza artificiale a supporto della direzione gara.
Questi errori non fanno bene allo sport in generale, con la FIA che in Giappone ha poi ammesso di aver sbagliato a non penalizzare il pilota Red Bull. Anche Verstappen è infatti apparso sorpreso di non aver ricevuto nessuna sanzione. Come riportato da racingnews365, l'olandese, parlando dell'incidente con Tsunoda ha dichiarato: "Non è stato bello. Non l'ho visto perché ero alla radio a parlare dei problemi della vettura. Mi hanno avvertito solo quando era praticamente dietro di me".
All'inizio di quest'anno, il boss del team Haas Guenther Steiner è finito nei guai per aver criticato gli steward, parlando della mancanza di coerenza nelle loro decisioni dopo che Nico Hulkenberg aveva ricevuto una penalità a Monaco per quello che sembrava essere un sorpasso in buona fede su Logan Sargeant al primo giro.
La F1 non ha commissari permanenti, e il personale viene utilizzato in modo variabile nei diversi weekend di gara, a causa dell'impegno che richiederebbe la presenza di un unico gruppo di commissari in ogni weekend di gara nelle varie parti del mondo. La composizione della commissione comprende un membro nominato dall'autorità sportiva nazionale del Paese ospitante, mentre la FIA seleziona tre membri, uno dei quali è nominato presidente, da una rosa di candidati qualificati. Tra i quattro componenti c'è anche un ex pilota, che ha il compito di fornire un parere su ciò che un pilota stava pensando durante un incidente e cerca di tenerne conto nel decidere l'eventuale sanzione da comminare.
Lewis Hamilton ha invece proposto alla FIA un ulteriore soluzione. Invece di assumere dei commissari fissi per tutte le gare del campionato, si potrebbe implementare l'intelligenza artificiale a supporto del team incaricato ogni singolo weekend. "Questa regola è rimasta invariata da sempre. Penso che dovremmo iniziare a studiare l'intelligenza artificiale per questo genere di cose, in modo da prendere buone decisioni. Vorrei vedere se l'IA può fare un lavoro migliore o meno".
Leggi anche: Windsor: «Tra Hamilton e Russell c'è acrimonia. Lewis voleva tenere Bottas in squadra»
Leggi anche: Ferrari: McLaren sorprendente e scelte troppo conservative a Suzuka. Cambiamenti in arrivo?