Come il porpoising è stato fondamentale per il dominio Red Bull
Il fenomeno aerodinamico del porpoising si è manifestato principalmente all'inizio del 2022, viste le nuove vetture ad effetto suolo. La Red Bull l'ha risolto subito, anche per merito di Adrian Newey, guadagnando un enorme vantaggio sulla concorrenza.

28/09/2023 21:30:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Adrian Newey ha spiegato come la Red Bull sia riuscita a non risentire del porpoising aerodinamico come la Mercedes o la Ferrari, al ritorno delle vetture a effetto suolo in Formula 1.

Dopo che il regolamento tecnico ha reintrodotto l'effetto suolo (per la prima volta dopo oltre 40 anni) nella stagione 2022 molti team hanno lottato contro il porpoising.

Affinché si riesca a estrarre il massimo della prestazione dal fondo è necessario abbassare l'altezza da terra della monoposto il più possibile, ma se la si abbassa troppo la vettura perde deportanza e si rialza rispetto alla pista. Poi viene nuovamente risucchiata al suolo grazie alla downforce della macchina stessa, ma riavvicinandosi troppo al tracciato questa perde nuovamente deportanza, e il ciclo ricomincia. Questo è il fenomeno del porpoising, ovvero del rimbalzo aerodinamico.

Red Bull ha sofferto il porpoising meno degli altri?

La Red Bull, a differenza di Ferrari e Mercedes, è riuscita a risolverlo molto velocemente. Ciò è stato possibile anche grazie all'esperienza di Adrian Newey, che ha lavorato in Indycar con vetture a effetto suolo negli anni '80.

L'ingegnere ha parlato anche di questo nel lungo podcast "Beyond The Grid" di Formula 1: "La RB19 è una evoluzione molto vicina alla RB18".

"La macchina 2022 è stata concepita in tempi molto più brevi rispetto ai nostri rivali, perché nel 2021 eravamo in piena lotta per il campionato con la Mercedes. Forse sbagliando, dato che per la prima volta dopo molti anni eravamo in lizza per il mondiale, abbiamo deciso di impegnarci a fondo nello sviluppo di quella vettura per tutto l'anno".

Come il porpoising è stato fondamentale per il dominio Red Bull

"La Ferrari, per esempio, ha adottato l'approccio opposto: non essendo in lotta per il campionato, ha smesso di sviluppare la propria vettura molto presto e si è dedicata subito al progetto 2022. La Mercedes, invece, ha avuto un approccio intermedio, mentre noi abbiamo sviluppato (nel 2021) molto più a lungo di questi team, quindi in teoria siamo stati svantaggiati", ha affermato.

"Ma quello che siamo riusciti a fare è stato mettere le basi e questo ci ha fornito buone fondamenta per lo sviluppo. Eppure quando la RB18 è andata in pista per la prima volta in Bahrain l'anno scorso, la Ferrari era sicuramente altrettanto veloce, se non di più, all'inizio della stagione".

Newey ha dichiarato che la Red Bull non si è dovuta concentrare tanto quanto le altre squadre sul porpoising, portandosi avanti nello sviluppo della vettura: "Avevamo un certo numero di rimbalzi (dovuti al porpoising) - non così gravi come quelli di altre squadre - che dovevamo risolvere, ma avevamo capito più o meno ciò che dovevamo fare per riuscirci".

"Quindi, con il primo aggiornamento che abbiamo portato per la gara in Bahrain, il porpoising è stato un problema molto meno grave rispetto alle altre squadre. Questo ci ha permesso di non dover impiegare molte energie nello sviluppo per risolvere il problema, come hanno fatto Ferrari e Mercedes", ha detto in conclusione.

Insomma, possiamo affermare con certezza che aver trovato prima delle altre squadre la soluzione al porpoising ha dato un vantaggio incommensurabile alla Red Bull, di fondamentale importanza almeno fino al 2026, con l'arrivo dei nuovi regolamenti.

Avere un genio come Adrian Newey in squadra non garantirà il mondiale, ma sicuramente contruibisce a distruggere la concorrenza.

 

Leggi anche: Adrian Newey: «Che rimpianto non aver mai lavorato per la Ferrari»

Leggi anche: Newey sull'incidente di Senna: «Uno dei miei più grandi rimpianti»

Leggi anche: Newey: «Coppia Alonso-Verstappen? Interessante, diversa da quella del 2007 con Hamilton»


Tag
red bull | porpoising | newey |