Lewis Hamilton ha terminato il GP del Qatar solamente dopo una curva, in seguito allo scontro con il compagno di squadra Russell ha infatti abbandonato la sua monoposto nella ghiaia, ma i guai per Lewis non sono finiti in quel momento. Al termine della corsa è stato infatti richiamato dai commissari in direzione gara per il comportamento avuto mentre rientrava ai box.
Secondo il regolamento Hamilton avrebbe dovuto raggiungere in sicurezza una via di fuga, per poi essere riaccompagnato ai box in seguito. L'inglese ha invece deciso di attraversare la pista mentre le monoposto erano dislocate lungo il tracciato in regime di Safety Car. Per questo motivo il pilota della Mercedes ha ricevuto una multa di 25 mila euro in aggiunta ad un'ammonizione formale e un'ulteriore multa dello stesso valore della prima, che rimarrà sospesa per il resto della stagione.
Come riportato da racefans, i commissari, tramite un comunicato hanno dichiarato: "Dopo essersi schiantato al primo giro, il pilota della vettura 44 Hamilton ha abbandonato la sua auto nella ghiaia ed è tornato di corsa ai box. Ha quindi attraversato la pista che era in funzione in quel momento e ha raggiunto il bordo interno della pista pochi secondi prima che la vettura 63 di Russell arrivasse ad alta velocità dopo essere uscita dai box. Ha poi continuato a camminare a fianco della pista fino a quando non è uscito dalla pista".
I commissari hanno però anche osservato che: "Hamilton si è scusato molto e si è reso conto che la situazione avrebbe potuto essere molto pericolosa per lui e per i piloti in avvicinamento", anche se hanno comunque ribadito che l'attraversamento di una pista in movimento può causare situazioni estremamente pericolose e i piloti devono essere molto cauti.
Leggi anche: GP Qatar - Alonso: «Era come bruciare, ho chiesto al team di gettarmi acqua addosso ma...»
Leggi anche: Capelli sul ritiro di Sargeant: «Negli anni 80 succedeva molto spesso...»
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Qatar 2023