Incidente Hamilton-Russell: Mercedes, è il momento di introdurre ordini di scuderia?
13/10/2023 08:22:00 Tempo di lettura: 5 minuti

In quel di Losail la W14 era indubbiamente la monoposto con il miglior passo (dietro Red Bull) al pari di McLaren. Nella giornata di domenica la Stella a Tre Punte aveva tra le mani una grandissima occasione di ampliare il proprio vantaggio sulla Ferrari in ottica secondo posto Costruttori, potendo sfruttare anche il forfait al via di Carlos Sainz a causa di una perdita riscontrata al sistema del carburante.

Invece in casa Mercedes il Gran Premio del Qatar ha lasciato un bel po' di amaro in bocca; un vero e proprio sapore di occasione mancata, soprattutto se si considera il ritmo tenuto da George Russell durante tutto l'arco della corsa. L'ex Williams ha vissuto una domenica tutta in salita, costretto a rimontare dal fondo a causa del contatto in curva 1 appena dopo la partenza. Ad avere la peggio è stato il suo compagno di squadra, Lewis Hamilton, costretto al ritiro. L'opportunità di conquistare un doppio podio è così sfumata, riducendosi ai soli 12 punti derivanti dal quarto posto finale del numero 63.

Team order? Mercedes smentisce

Come affermato in precedenza, la gara delle Frecce d'Argento è stata fortemente condizionata dall'incidente occorso tra i due piloti. È stato sin da subito chiaro come entrambi fossero su due strategie completamente differenti, con Hamilton scattato dalla terza casella su gomma soft e Russell partito con le medie al fianco del poleman Max Verstappen.

Nell'ormai consueto video-debriefing postato da Mercedes su Youtube il Direttore Tecnico, Andrew Shovlin, ha spiegato il perchè della scelta: "Rispetto a tutti gli altri piloti Lewis era quello che aveva a disposizione le opzioni più limitate in termini di pneumatici per la gara, soprattutto per quanto riguarda le medie". Da qui il motivo per il quale il nativo di Stevenage è partito con la mescola più morbida: "Questo è stato in parte dovuto ai giri che abbiamo effettuato il venerdì mattina prima di scoprire i problemi di degrado della soft".

Nella decisione, come dichiarato, ha influinto anche il fatto che il giorno prima durante la Sprint Race la gomma rossa aveva consentito a Russell di portarsi in prima posizione. Ad ogni modo la gara di Hamilton è durata giusto il tempo di una staccata, alimentando nell'immediato post-gara il tema degli ordini di scuderia: "Domenica mattina abbiamo discusso la scelta degli pneumatici per la partenza con entrambi i piloti, erano consapevoli di essere su due strategie differenti".

"C'era un'alta probabilità che Lewis con la soft partisse meglio e superasse George alla prima curva, ma ciò che per noi contava era che non perdessero tempo a gareggiare tra loro. Quel che è successo in partenza è stato frutto di un errore, - conclude Shovlin - non abbiamo imposto ordini di scuderia".

Episodi come questo comunque non sono completamente nuovi in casa Mercedes, dal momento che i due britannici erano già venuti al contatto a Barcellona durante la qualifica. Quell'episodio fu archiviato come semplice misunderstanding, invece quanto occorso a Losail potrebbe essere figlio della bagarre (a detta di Hamilton, inutile) avvenuta a Suzuka due settimane prima.

Insomma, che il "pollaio" di Brackley cominci a essere troppo stretto per i due galli? D'altronde già dall'annuncio del trasferimento di Russell nel team che lo ha cresciuto, si sapeva che questa sarebbe stata una delle migliori coppie in griglia ma che, alla distanza, potesse diventare spinosa. Una cosa è certa: tra Giappone e Qatar, il telefono di Toto Wolff non era mai stato così bollente dai tempi di Hamilton-Rosberg. Occorre però sottolineare come i due si siano già chiariti, a dimostrazione di quanto il manager austriaco, quando si tratta di farsi sentire, se la cavi molto bene.

Leggi anche: L'indiscrezione - Mercedes pronta a mantenere la promessa a Grosjean due anni dopo

Leggi anche: Mercedes, Lord: «Abbiamo perso un doppio podio». E parla dell'incidente al via

Foto copertina pbs.twimg.com

Foto interna pbs.twimg.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Qatar 2023


Tag
gp qatar | mercedes | lewis hamilton | george russell |