Hamilton spiega perché «nessuno è contento» alla Mercedes
19/10/2023 12:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Lewis Hamilton ha parlato della situazione attuale in casa Mercedes che, pur non rendendo "nessuno contento", non fa perdere motivazione alla squadra.

Il team di Brackley non ha ancora trovato la quadra, dopo la modifica del regolamento tecnico all'inizio della campagna 2022. Gli sforzi per trovare dei "modi innovativi" di ottenere una buona prestazione sono stati finora poco significativi, rispetto all'ormai dominante Red Bull.

In origine, la Mercedes aveva optato per montare sulla W13 dello scorso anno un insolito telaio "zero sidepods", poi abbandonato a metà del 2023.

Da allora, le frecce d'argento hanno guadagnato gradualmente terreno con l'attuale W14, ma non sono state ancora in grado di battere la dominante combinazione formata da Max Verstappen e la Red Bull.

Hamilton vuole tornare al vertice

Il team non è abituato all'insuccesso, ma nelle ultime due stagioni ha conquistato una sola vittoria, con George Russell al Gran Premio di San Paolo del 2022.

Hamilton spiega perché «nessuno è contento» alla MercedesGP del Brasile 2022: George Russell festeggia la sua prima vittoria in Formula 1, Hamilton completa la doppietta Mercedes.

Il sette volte campione del mondo, invece, sta vivendo il suo digiuno di vittorie più lungo da quando corre in F1, con l'ultimo piazzamento sul gradino più alto del podio risalente al GP dell'Arabia Saudita del 2021.

Per cambiare questa situazione, la Mercedes dovrà ottenere significativi guadagni in termini di prestazione durante l'inverno, così da avere la meglio non solo sulla Red Bull, ma anche sulla Ferrari, sulla McLaren e sull'Aston Martin.

Hamilton ha raccontato di essersi sentito "ispirato" da una recente visita alla fabbrica di Brackley: "L'altro giorno sono stato nel reparto aerodinamico, è chiaro che nessuno è contento di dove siamo e di come abbiamo lavorato quest'anno".

"Ma è stato molto incoraggiante vedere quanto tutti fossero motivati, tutti erano a testa bassa. Ognuno era al proprio posto e stava chiaramente spingendo al massimo. Per me è stato ispirante vederlo", ha detto il sette volte campione del mondo.

Riuscirà Hamilton a tornare al successo nel finale di questo 2023? Difficile rispondere con certezza, ma la sensazione è che l'inglese debba compiere un'impresa sportiva, se non vuole aspettare il 2024.

 

Leggi anche: Hamilton - Russell, ritorno al passato in casa Mercedes?

Leggi anche: Toto Wolff commenta il contatto tra Russell e Hamilton in Qatar: «Frustrante»

Leggi anche: Herbert critica Hamilton: «Ha fatto la cosa più sbagliata»

Leggi anche: Russell, il consiglio di Rosberg: «Non può fare il bravo ragazzo»


Tag
hamilton | mercedes |