Il pilota della Mercedes George Russell crede che in Brasile potrebbe ripetersi lo scenario visto ad Austin, dove Leclerc e Hamilton furono squalificati.
Le monoposto numero 16 e 44, infatti, vennero dichiarate irregolari dalla FIA nell'occasione del GP degli Stati Uniti, a causa di un'usura del plank troppo elevata rispetto a quanto conforme al regolamento tecnico.
Russell si aspetta che una situazione simile possa verificarsi in Brasile questo weekend: "Sarà davvero impegnativo".
"Il set-up è un grande, grande problema per i weekend con il formato Sprint perché, come abbiamo detto ad Austin, finite le prove libere abbiamo controllato l'usura plank, pensavamo di poter stare tranquilli", ha aggiunto.
L'inglese crede che alcune variabili abbiano influito sulla squalifica del proprio compagno di squadra: "Poi con un piccolo cambio di direzione del vento, con il pieno di benzina per la prima volta nel weekend, alcuni giri nel traffico e un circuito con molti avvallamenti, ci siamo ritrovati improvvisamente a dover fronteggiare un problema che non ci aspettavamo".
"Devo essere onesto, su una pista come questa alcuni team potrebbero trovarsi nella stessa situazione e vedere le loro vetture essere squalificate, fa parte del gioco in weekend Sprint", ha concluso.
La previsione di Russell diventerà realtà? Per sapere la risposta a questa domanda non ci resta che vivere il fine settimana del GP del Brasile.
Leggi anche: Lewis Hamilton, il capolavoro contro tutto e tutti: GP del Brasile 2021
Leggi anche: Felipe Massa: campione del mondo per 38 secondi
Leggi anche: Verstappen punta un record risalente al 1952, lo può battere già in Brasile
Leggi anche: Russell pretende «chiarezza» nel confronto con Hamilton, Mercedes è avvisata
Leggi anche: Mercedes, è addio: una figura importante lascia la squadra dopo 11 anni
Leggi anche: GP Brasile - Red Bull - Verstappen fiducioso, Pérez in cerca di riscatto
Leggi anche: GP Brasile - Mario Isola: «Si va verso le due soste in gara»
Leggi anche: GP Brasile - Massa non si presenterà al circuito, il motivo