Invasione di pista in Brasile, la FIA prende provvedimenti contro gli organizzatori
06/11/2023 14:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Ieri sera, al termine del GP di San Paolo, abbiamo assistito all'invasione di pista da parte degli spettatori che erano presenti sul rettilineo di Interlagos. La FIA però ha fatto sapere che questa procedura era iniziata ancor prima che tutte le vetture terminassero di girare sul tracciato e per questo motivo ha prontamente convocato gli organizzatori dell'evento per investigare su quanto accaduto.

Aprire i varchi permettendo così ai tifosi di correre sotto al podio per le celebrazioni non è vietato, un esempio lampante è proprio quello di Monza che, tutti gli anni da la possibilità a chiunque di camminare sul circuito. Ma la sicurezza dev'essere la prima cosa ad essere rispettata in questi casi. Proprio per questo esistono regole ferree che ne permettono la corretta esecuzione. Di seguito vi riportiamo cosa successo a San Paolo

La decisione della FIA

Invasione di pista in Brasile, la FIA prende provvedimenti contro gli organizzatori

Dal documento ufficiale della Federazione si apprende che: "Un folto gruppo di spettatori è riuscito a rompere le linee di sicurezza e ad accedere all'area di partenza della curva 1 mentre la gara stava terminando e le auto erano ancora in pista. Le misure di sicurezza e/o gli addetti alla sicurezza e/o le attrezzature che dovevano essere presenti per l'Evento non sono state applicate e/o non sono state sufficienti, causando un ambiente non sicuro per gli spettatori e i piloti".

Gli organizzatori stessi si sono subito dichiarati colpevoli dicendosi coscenti che i protocolli di sicurezza non abbiano funzionato e che, già in passato proprio in Brasile era accaduto un qualcosa di simile. Per questo motivo, dopo aver analizzato ogni prova video disponibile, gli stewart hanno concesso un tempo limite (30 gennaio 2024) ai responsabili per presentare una soluzione formale alla FIA dove dovranno rispondere a vari punti salienti della questione. Clicca qui per leggere il comunicato ufficiale.

Leggi anche: Mercedes, Wolff durissimo: «W14 miserabile, non merita di vincere». Poi si scusa con i piloti

Leggi anche: GP Brasile - Ricciardo: «Dato che sono uno st***o, grazie FIA»

Foto copertina www.gettyimages.it

Foto interna twitter.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Brasile 2023


Tag
brasile | formula 1 | investigazione | fia | organizzatori |