Siamo finalmente arrivati all'ultimo weekend del campionato di Formula 1. Questo fine settimana, in quel di Abu Dhabi, durante le prove libere 1, vedremo scendere in pista ben undici piloti giovani. Per regolamento, ogni team è infatti obbligato a cedere le sue monoposto ad almeno un pilota che non abbia mai corso un gran premio di Formula 1 in carriera. Nel 2023 abbiamo potuto infatti ammirare i rookie correre in quel di Zandvoort e in Messico.
Arrivati ad Abu Dhabi però il tutto si riproporrà ancora una volta, portando così ben undici piloti titolari a non scendere in pista durante la prima sessione del venerdì. Scopriamo insieme chi saranno i loro sostituti.
Partendo dal team austriaco, durante le FP1 non vedremo ne Max Verstappen, ne Sergio Perez al volante della RB19. La Red Bull ha infatti deciso di far disputare entrambe le sessioni annuali tutte negli Emirati Arabi Uniti. Al posto dei titolari vedremo Jake Dennis, campione in carica del campionato di Formula E, nonché pilota addetto al simulatore Red Bull dal 2018, e Isack Hadjar. Per quest'ultimo sarà la seconda volta che salirà su una vettura di Formula 1, dopo aver guidato per AlphaTauri in Messico. Il pilota francese attualmente è solamente quattordicesimo nella classifica generale di Formula 2.
Dietro al volante della SF-23 invece troveremo Robert Shwartzman che sostituirà il monegasco Charles Leclerc. Per il pilota russo con licensa israeliana invece sarà la quarta uscita dopo aver girato a Zandvoort con la vettura di Carlos Sainz quest'anno, e nel 2022 ad Austin e nuovamente ad Abu Dhabi.
La Mercedes darà invece un'altra possibilità al suo contendente per il titolo in Formula 2 Frederik Vesti dopo avergli concesso la vettura di George Russell a Città Del Messico.
In McLaren vedremo invece il pilota Indycar Pato O' Ward che affiancherà Oscar Piastri per le prime prove libere del weekend di Abu Dhabi. Il messicano si è classificato quarto nel campionato Indy di quest'anno e ha già partecipato a diverse uscite con le vecchie McLaren F1.
Sarà il turno di Jack Doohan in Alpine. Attualmente l'australiano compete nel campionato di Formula 2 e ricopre anche il ruolo di pilota di riserva del team francese. Quello di questo fine settimana sarà dunque il secondo test al volante della vettura 2023 della scuderia transalpina.
Al volante dell'Alfa Romeo troveremo invece il leader del campionato di F2 Theo Pourchaire. Il francese spera che questa volta, al contrario di quanto accaduto in Messico, possa avere una sessione lineare senza problemi che lo rileghino ai box durante la sua ultima ora di test.
Pur avendo vinto il titolo F2 2022, Drugovich non è riuscito a trovare un posto in griglia per il 2023. La storia è simile per il 2024, con Drugovich confermato come pilota di riserva della Aston Martin. Nonostante questo però toccherà a lui guidare la monoposto durante la FP1 di Abu Dhabi.
Dopo aver impressionato team e tifosi in quel di Città Del Messico, la Haas ha deciso di concedere nuovamente l'ultima sessione di test del 2023 a Oliver Bearman. Il giovane britannico, nonostante abbia ancora solamente 18 anni è già uno dei favoriti per approdare in F1 nei prossimi due anni. Ollie fa infatti parte della Ferrari Driver Academy e ha disputato una stagione da rookie sopra le aspettative.
L'ultimo pilota che sostituirà un titolare ad Abu Dhabi sarà la stella della Williams Zak O'Sullivan che scenderà in pista al posto di Alex Albon nelle FP1. Il 18enne si è infatti classificato secondo in F3 quest'anno e passerà alla F2 nel 2024.
Leggi anche: Vanzini difende Las Vegas e critica un circuito storico: «Le gare sono un trenino»
Leggi anche: Leclerc-Ferrari, Terruzzi preoccupato: «Charles non ha dubbi, eppure la sensazione...»
Foto interna twitter.com
Foto interna twitter.com