Alpine, Gasly: «Vincere un GP è l'obiettivo per il 2024. Ma non siamo ancora dove vorremmo»
03/12/2023 08:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Sono passati oltre tre anni dal GP d'italia 2020 quando, in piena era Covid, Pierre Gasly stupì il mondo e vinse a Monza la sua prima gara in Formula Uno, e la seconda per il team di cui allora era a libro paga, AlphaTauri. Oltre tre anni dal primo centro nella massima serie e da cui il francese non ha più assaporato il sapore della vittoria, ma al massimo quello del podio come accaduto lo scorso agosto a Zandvoort, nel GP d’Olanda.

Una situazione che, inevitabilmente, poco può far piacere a Gasly che, così come qualsiasi altro pilota di Formula Uno, è assolutamente determinato a cambiare l'attuale stato dell'arte, guardando con fiducia al 2024 come l'annata in cui tornerà, insieme al team Alpine in cui ha fortemente creduto, sul gradino più alto del podio. Questo è dunque l'obiettivo a cui Pierre sta lavorando duramente e che lui stesso ha fissato nel corso di una recente intervista al podcast della F1, "Beyond The Grid".

"Voglio dire che l'obiettivo del 2024 è chiaro ed è un obiettivo per cui sto lavorando. Voglio solo che accada molto, molto la prossima stagione. Spero davvero che potremo ascoltare l’inno francese sul podio nel 2024”.

Obiettivo che il pilota numero 10 si è posto, forte di una solida prima stagione in Alpine, in cui si è presto adattato, persino superato il compagno di squadra Esteban Ocon, e toccato con mano una crescita del team.

"C'è stato sicuramente molto da imparare con la squadra, molta evoluzione negli ultimi dieci mesi. Siamo sulla strada giusta. Il punto di partenza era inferiore alle nostre ambizioni di inizio anno. Inizio che non è stato migliore o il più semplice per familiarizzare e sentirsi a proprio agio all'interno dell'intero ambiente".

Una crescita resa possibile dall'ottimo e rapido adattamento del pilota di Rouen nella compagine di Enstone.

Penso che il modo in cui abbiamo affrontato la situazione e il modo in cui la squadra mi ha accolto siano stati ottimi. Hanno avuto la mentalità e l'atteggiamento giusti fin dall'inizio. È stato bello integrarsi all'interno della squadra, creare collegamenti e automatismi necessari per dare il meglio.  Ovviamente ci sono state queste curve di apprendimento con i ragazzi nella prima parte dell’anno".

Una vittoria che, di fatto, rappresenterebbe il si il coronamento di un bel processo di crescita, ma anche il primo tassello verso il successo in F1: target che Alpine si è posta sin dal suo rientro nella massima serie ma che, dati alla mano, fatica a raggiungere.

"Ho la sensazione che da quando siamo tornati dalla pausa estiva, relazioni, fiducia, comunicazione e processi abbiano iniziato a funzionare. Lo si può vedere in termini di risultati: dalle vacanze estive è andata decisamente meglio e come squadra sento che stiamo giocando a un livello migliore. Certo, ancora lontano da ciò che vogliamo ottenere".

Foto copertina twitter.com

Leggi anche: Formula 2 - Nove piloti ufficializzati per il 2024: Bortoleto al debutto, Aron c’è ma perde la Mercedes

Leggi anche: Vettel sul ritorno in pista: «Mi manca correre e lo sento»


Tag
alpine | gasly | alphatauri | 2024 | ocon |