Negli ultimi giorni si è fatta molto insistente la voce che dal 2027 la Formula 1 approderà a Madrid, lasciando dunque il circuito di Barcellona. Secondo il giornale spagnolo El Mundo il contratto con la capitale spagnola inizierebbe dal 2027, una volta scaduto l'accordo attualmente in vigore, e l'ufficialità da parte di Liberty Media sarebbe imminente.
Fonti dell'IFEMA hanno assicurato infatti di essere già nella parte finale delle trattative: "non è ancora stato definitivamente confermato. Stiamo facendo progressi e la decisione finale spetta alla Formula 1". Su questa vicenda si è espresso anche il sindaco della cità José Luis Martínez Almeida, dicendosi molto ottimista dei progressi fatti dalle negoziazioni. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Il sindaco di Madrid ha dichiarato: "Siamo la città migliore per ospitare la F1. Abbiamo lavorato attraverso l'IFEMA, ma la conferma ufficiale spetta alla F1. Noi abbiamo soddisfatto tutti i requisiti, ma adesso la decisione finale spetta a loro".
Secondo quanto riportato sempre da Mundo Desportivo l'investimento in questo evento dovrebbe essere al 100% privato. Dietro al progetto ci sarebbe infatti un importante investitore messicano pronto a realizzare questa corsa a Madrid. Oltre a lui, aspirano a creare questo evento anche "potenti multinazionali, responsabili dell'organizzazione delle gare in Messico e a Miami".
D'altro canto però c'è ancora da capire cosa vorranno fare gli organizzatori del GP di Barcellona, perché, al momento, non hanno ancora avanzato un'offerta per rinnovare il proprio contratto, che dunque scadrà a termine 2026. Staremo dunque a vedere se la Spagna manterrà due gare in calendario, anche se, con il passare del tempo, ci sono sempre più paesi interessati ad ospitare la Formula 1. Stefano Domenicali, CEO della F1, in una passata intervista aveva dichiarato: "Le migliorie apportate all'autodromo di Barcellona sarebbero dovute arrivare prima. La città sembra finalmente capire che siamo qui. Due anni fa stavano guardando altrove. Questo è fondamentale se si vuole andare avanti. Senza questo approccio, è impossibile. Vedremo".
L'ultima persona, in ordine temporale, a parlare del progetto di Madrid è stata il presidente del Consejo Superior de Deportes (CSD), Víctor Francos, che in un evento tenuto lunedì al Círculo Ecuestre de Barcelona ha detto "per la prima volta" che la sopravvivenza del GP di F1 spagnolo al Circuito è in pericolo: "È noto che esiste un progetto a Madrid, presentato dall'IFEMA, che è quello di un circuito semi-urbano, in concorrenza con Barcellona. Per la prima volta c'è una proposta alternativa. Tuttavia stiamo ancora lavorando fianco a fianco con gli organizzatori e siamo in contatto permanente".
Leggi anche: Un altro italiano entra a far parte dell'Academy Alpine: ecco di chi si tratta
Leggi anche: Natale 2023: 10 idee regalo per gli appassionati di Formula 1
Foto copertina twitter.com
Foto interna twitter.com
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2023