Le prime gare della stagione 2023 di Formula1 ci hanno offerto un quadro generale piuttosto chiaro di quelle che sono, e probabilmente saranno, le gerarchie presenti tra le varie squadre. La Red Bull è prepotentemente in testa con una vettura dominante, mentre più dietro c’è sicuramente una battaglia molto più serrata tra Aston Martin, Mercedes e Ferrari per il secondo, terzo e quarto posto.
Dopo un avvio al di sotto delle aspettative, la casa di Stoccarda è il team che ha mostrato l’incremento prestazionale maggiore rispetto alle altre due concorrenti. Abbandonare la vecchia filosofia ‘zero-sidepod’ per abbracciare delle idee più simil Red Bull (anche se ancora piuttosto distanti) hanno messo di sicuro la compagine tedesca in una posizione migliore. Tanto che ci si chiede se i teutonici potranno riuscire a riprendere e sfidare per le vittorie i potentissimi rivali entro fine stagione e tornare in lotta per il titolo nel 2024.
Toto Wolff (team principal Mercedes) e Lewis Hamilton, a margine del GP di Spagna, sono sembrati abbastanza fiduciosi a riguardo. Tuttavia, secondo Damon Hill, campione del mondo 1996, proseguire con il semplice progresso tecnico potrebbe non essere abbastanza. Uno dei modi più efficaci dunque per far sì che la Stella a tre punte possa riuscire in quest’impresa potrebbe essere quello di falsare i risultati: “Più la Mercedes si mostrerà forte quest’anno, ironia della sorte, meno possibilità avranno di fare bene l’anno prossimo. Ci si chiede se non dovrebbero pensare di ottenere appositamente dei brutti risultati per il resto di questa stagione".

Sappiamo che la Formula1 ha istituito un programma di sviluppo che va a penalizzare le squadre più forti per consentire alle più deboli di poter recuperare il gap tecnico durante l’inverno. È dunque da qui che parte l’idea dell’ex pilota di F1: “Avere a disposizione dei soldi e non poterli spendere a causa delle limitazioni dovute alla posizione in classifica ottenuta nella stagione precedente, ti fa domandare se sia meglio non puntare a dei bei risultati nel corso di quest’anno”, riporta 'GPFans.com'.
L’esortazione di Hill alla Mercedes è chiara: “Sacrificare il 2023 per provare a vincere nel 2024”.
Foto copertina: Red Bull, interna: Mercedes
Leggi anche: Hill: «Red Bull dominante ma la Mercedes ha del potenziale: ecco il loro vero obiettivo»
Leggi anche: Formula1 'snaturalizzata' dai motori ibridi, Domenicali e Sulayem: «Dobbiamo agire»
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2023