Lewis Hamilton ha commentato il 2023 dell'Aston Martin, dichiarando che la squadra inglese abbia "provato a copiare la Red Bull" per ottenere grandi risultati.
L'Aston Martin ha iniziato la stagione nel migliore dei modi immaginabili: 6 podi nelle prime 8 gare, tutti conquistati da Fernando Alonso.
Insomma, il team di Silverstone si era affermato come la seconda forza del Mondiale appena terminato, ma con il passare dell'anno e l'arrivo di aggiornamenti che non hanno dato i risultati sperati, le prestazioni sono calate.
La Mercedes, la Ferrari e la McLaren, infatti, hanno mostrato una netta superiorità nel finale di stagione, relegando l'Aston alla quinta posizione nel campionato costruttori.
Fernando Alonso (Aston Martin) respinge il tentativo di sorpasso di Lewis Hamilton (Mercedes), GP del Canada 2023
Hamilton ha parlato della difficoltà che le squadre riscontrano nel tentativo di arrivare al livello della Red Bull, dichiarando: "Il fatto è che con i tempi e le risorse limitate che si hanno, non si può buttare via tutto e ripartire da zero".
Poi ha preso in esempio l'Aston Martin: "Non si può copiare una macchina ricominciando da capo, guardate la Aston. Hanno provato a copiare una vettura [la Red Bull], ma non è così semplice. Bisogna cercare di prendere le parti buone e aggiungerne altre attraverso tentativi ed errori".
"Ma si può immaginare che se si fanno troppe modifiche e sono quelle sbagliate, si diventa subito nervosi", ha detto in conclusione.
Insomma, il discorso del sette volte campione del mondo vuole evidenziare come la strategia di copiare un'altra monoposto funzioni relativamente in F1, in quanto bisogna comunque metterci del proprio.
Vedremo se l'Aston Martin riuscirà, anche grazie al maggior tempo a disposizione in galleria del vento rispetto agli avversari (vista la posizione in classifica costruttori), a portare in pista nel 2024 una vettura più competitiva, ma soprattutto più costante nel corso dell'anno.
Leggi anche: UFFICIALE - FIA: divieto alle squadre in ottica 2026
Leggi anche: Marko rivela: «Hamilton con Max? Horner mi ha mostrato un messaggio, ma...»
Leggi anche: FIA: comunicato ufficiale sul rapporto Red Bull - AlphaTauri
Leggi anche: L'indiscrezione: Sprint, novità su format e parco chiuso