Un gruppo di utenti della criptovaluta FTX ha avviato una causa contro la Mercedes, sostenendo che la squadra abbia contribuito a commettere una frode, promuovendo la società di criptovalute oramai fallita.
La Mercedes ha stretto una partnership con FTX nel 2021 e il logo della criptovaluta è, da quel momento in poi, sempre apparso sulla livrea dell'auto e sulle tute del team.
L'accordo è stato annunciato in un periodo in cui molti team di F1 hanno stretto accordi con società di criptovalute, ma probabilmente nessuno aveva immaginato uno scenario del genere.
Nello stesso anno, la MLB [lega di Baseball] ha firmato un accordo simile ed è diventata la prima lega sportiva professionale a farlo, con gli arbitri che indossavano il logo FTX sulle loro uniformi.
Il 27 novembre, i querelanti hanno presentato due cause collettive in un tribunale della Florida, accusando le aziende di "favoreggiamento e/o partecipazione attiva alla frode globale multimiliardaria del gruppo FTX" e di promuovere titoli non registrati, secondo quanto riportato da Cointelegraph.
Il logo FTX sulla livrea della W12, la vettura della Mercedes in F1 nel 2021
Nella denuncia collettiva si legge che: "Il fulcro e la caratteristica più importante della partnership, tuttavia, è stata l'inclusione delle toppe FTX.US su tutte le uniformi degli arbitri della MLB".
"Le toppe FTX.US hanno fatto sì che per la prima volta nella storia della MLB, che risale al 1800, un marchio sponsor ha fatto apparire il suo logo sulle divise degli arbitri", continua.
Un reclamo simile è stato presentato contro la Mercedes, affermando che il logo di FTX è stato visto in posizioni di rilievo come le vetture, il merchandising e il marketing della squadra.
Al termine del 2022, la MLB ha rescisso il suo contratto quinquennale con FTX, proprio quando la società ha presentato istanza di fallimento. La Mercedes fatto lo stesso, rimuovendo il logo dalle sue vetture e dal merchandising del team.
Il cappellino indossato da Lewis Hamilton mostra il logo FTX, 2021
Il fondatore ed ex amministratore delegato di FTX, Sam Bankman-Fried, è stato dichiarato colpevole di sette capi d'accusa per frode, cospirazione e riciclaggio di denaro circa un anno fa, appena dopo la fine delle collaborazioni.
Gli utenti, però, porteranno avanti la loro causa. Non ci resta che attendere aggiornamenti per capire se il processo legale avrà delle ripercussioni sulla squadra di Brackley.
Leggi anche: Verstappen a sorpresa: «2024? Positivo se...»
Leggi anche: Horner: «La sfida più grande della mia carriera è in corso»
Leggi anche: Horner shock su Newey: «La Red Bull si sta evolvendo»
Leggi anche: Hamilton sul caso FIA-Wolff: «È inaccettabile»
Foto interna twitter.com