Kvyat rivela: «Con Sainz momenti tesi, ci dissero di calmarci»
08/01/2024 17:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Daniil Kvyat, ex pilota del programma Red Bull e compagno di Carlos Sainz in GP3 (l'attuale Formula 3) nel 2013, ha rivelato di aver vissuto dei "momenti tesi" con lo spagnolo.

Kvyat e Sainz sono stati promossi in Formula 1 rispettivamente nel 2014 e nel 2015, dopo aver trascorso una manciata di anni nel programma Red Bull.

I due hanno corso l'uno contro l'altro in diverse categorie propedeutiche e il russo ha dichiarato che sono stati protagonisti di momenti di tensione.

Le parole di Kvyat

"Oggi io e Carlos siamo davvero buoni amici, ma quando eravamo compagni di squadra ci sono stati momenti di tensione", ha detto l'ex pilota dell'AlphaTauri.

"Abbiamo viaggiato molto insieme, abbiamo avuto qualche contatto in pista e a volte sono dovuti intervenire anche i nostri padri per dire: "Ehi, ragazzi, calmatevi!".

La GP3 Series 2013 è stata l'ultima annata di Kvyat prima di ottenere un posto in F1 con la Toro Rosso, poiché il dottor Helmut Marko ha dato un ultimatum ai due ex rivali.

"Durante la stagione GP3, Helmut ci ha detto: 'Ok, c'è in ballo un sedile in F1, quindi chi farà meglio probabilmente lo otterrà', e da quel momento la situazione è diventata molto seria", ha rivelato Kvyat.

"Ricordo il round in Belgio, dove partivamo primo e secondo, quasi a pari punti, e dovevo vincere. L'ho vinto, Carlos ha avuto un incidente e io ho ottenuto un grande vantaggio in termini di punti".

Kvyat rivela: «Con Sainz momenti tesi, ci dissero di calmarci»

"Quindi le cose sono andate più a mio favore, ho vinto il titolo GP3 e mi è stato offerto il contratto con la Toro Rosso per il 2014, ancor prima dell'ultima gara [della stagione 2023, ndr]. In quel momento mi è sembrato un grande traguardo, mettere la mia firma", ha affermato in conclusione.

A quel punto le strade dei due si divisero, per poi incontrarsi nuovamente nel 2016, quando Kvyat, dopo aver ottenuto la promozione in Red Bull l'anno precedente, venne retrocesso nuovamente in Toro Rosso.

Anche nel 2017 i due sono stati protagonisti di incidenti in pista, fino a quando Sainz passò alla Renault per il finale di stagione.

 

Leggi anche: AlphaTauri, nuova sede della galleria del vento: il motivo

Leggi anche: Regolamento 2024: la FIA approva le seguenti modifiche

Leggi anche: Quando Senna vinse un Mondiale con meno punti di Prost

Leggi anche: F1, mercato piloti 2025: due top a rischio, Antonelli un jolly?

Foto copertina www.reddit.com

Foto interna www.fia.com


Tag
kvyat | sainz | redbull | tororosso | f1 |