F1, mercato piloti 2025: due top a rischio, Antonelli un jolly?
07/01/2024 15:45:00 Tempo di lettura: 4 minuti

15 dei 20 piloti in griglia hanno attualmente un contratto in scadenza al termine del 2024. Diversi top, tra cui Sainz e Pérez, rischiano di perdere il proprio sedile, mentre Kimi Antonelli potrebbe essere un jolly, i dettagli.

Pérez e Sainz rischiano?

Gli unici ad avere un contratto pluriennale sono Verstappen (scadenza 2028), Piastri, (2026) Russell, Norris e Hamilton (2025).

Di conseguenza, iniziando dai top team, il primo a rischiare il posto è Pérez, specialmente considerando le varie opzioni a disposizione della Red Bull, sia esterne che (soprattutto) interne.

Ricciardo sarebbe, infatti, il primo papabile sostituto, perché conosce bene la squadra e l'ipotetico compagno Max Verstappen, oltre a libererare un sedile in AlphaTauri per Lawson.

Tsunoda sembrerebbe, quantomeno al momento, un po' in secondo piano rispetto all'ex McLaren. Per ottenere una promozione dovrebbe sovrastare l'australiano.

In casa Ferrari, invece, sia Leclerc che Sainz sono in scadenza. Il rinnovo del monegasco sembrerebbe la priorità assoluta della squadra, mentre per lo spagnolo c'è qualche dubbio in più.

Si è parlato di un interesse per Albon, che accetterebbe di buon grado il passaggio in un top team dalla Williams; ma anche di un rinnovo solo annuale per Carlos, così da puntare a Norris per il 2026.

Insomma, uno dei due sedili della Rossa è praticamente deciso, mentre l'altro lascia ancora qualche grattacapo ai vertici della squadra di Maranello.

F1, mercato piloti 2025: due top a rischio, Antonelli un jolly?

Tanti dubbi a centro gruppo

Per quanto riguarda l'Aston Martin, invece, Alonso dovrebbe essere ben lontano dal ritiro, dunque il suo rinnovo è solo una formalità. Stesso discorso vale per Stroll, che realisticamente sarà lì fino a quando vorrà. Dovessero esserci clamorosi colpi di scena, la scelta potrebbe ricadere su Tsunoda, visto l'inizio della collaborazione con Honda nel 2026.

In casa Alpine la coppia Gasly-Ocon si è fatta valere, ma per quest'ultimo si potrebbe aprire una porta in Stake, che diventerà Audi con l'arrivo della nuova generazione di vetture. In caso di addio dell'ex pilota della Force India, la squadra francese ha diversi piloti già all'interno nel proprio programma (come Martins in F2 e Mick Schumacher nel WEC), oppure potrebbe puntare al pilota "scartato" dalla Ferrari, quindi uno tra Sainz ed Albon.

Il team Stake, però, potrebbe rimpiazzare sia Bottas che Zhou, e il secondo nome caldo è quello di Nico Hulkenberg. Se il tedesco dovesse lasciare la Haas, potrebbe avere una chance Oliver Bearman, pilota della Ferrari Driver Academy. 

Anche la Williams, infine, potrebbe comporre una line-up nuova di zecca, considerando l'interesse di diversi team per Albon e l'incognita Sargeant. Il nome di Kimi Antonelli potrebbe essere molto caldo, con il giovane classe 2006 del programma giovani della Mercedes che ripercorrebbe le strade di Russell, così da guadagnare esperienza preziosa per ottenere una promozione in futuro.

 

Leggi anche: Ben Sulayem risponde alle critiche: «So chi mi attacca»

Leggi anche: Vasseur sul calendario 2024: «Dobbiamo gestire i meccanici»

Leggi anche: Mercedes sotto accusa: «Gravemente irrispettosa», i dettagli

Leggi anche: Mercedes, W15 da Mondiale? A Brackley c'è ottimismo, le novità

Foto copertina www.ferrari.com

Foto copertina www.fiaformula2.com

Foto interna www.ferrari.com


Tag
mercato | piloti | 2025 | sainz | perez | antonelli | f1 |