Pochi Test? La risposta di Vasseur: «Trascorriamo già fin troppe giornate in pista»
16/01/2024 19:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Gli appassionati di Formula1 si trovano spesso a discutere sull’importanza che avrebbe una massiccia reintroduzione dei test per permettere alle squadre di accorciare i gap che le separano e dare vita così ad un campionato più competitivo.

L’equazione appare semplice: più possibilità di girare in pista = maggiore comprensione della vettura e una conseguente migliore ottimizzazione della stessa. Purtroppo però, la questione non è così banale come la si pensa. Portare le auto, i piloti e l’equipe specializzata sul circuito comporta un costo ormai insostenibile per le squadre. Soprattutto adesso che vige il regolamento economico/finanziario portato al debutto dalla FIA nell’anno 2021.

Vasseur: "Aumentare i test ci porterebbe a dover produrre il doppio dei motori"

Il pubblico ha sempre delle difficoltà a comprendere l’esatta situazione che gli addetti ai lavori vivono all’interno delle loro squadre, così è stato pensato di chiedere qualche ulteriore delucidazione al team principal della Ferrari, il quale mostrando interesse per l’argomento ha risposto: “Per una squadra i test comportano uno sforzo economico enorme. Quindi, se si volesse restare con l’attuale limite di budget non sarebbe possibile reintrodurli. Fare test significa dover produrre il doppio dei motori. Power unit che dovrebbero percorrere uno spropositato numero di chilometri. Generalmente, in un solo giorno di test il motore ricopre la distanza che si fa in un weekend di gara. Il che vuol dire che se volessi fare 20 giornate di test ti ritroveresti ad affrontare un’altra stagione in termini di componenti”, riporta ‘RacingNews365.com’.

Ferrari, Leclerc

Guardando ai lati negativi della cosa, Frédérick Vasseur ha poi continuato: “Dall’altro lato però è anche vero che se ti ritrovi in difficoltà, come è accaduto a noi nel 2023, non avere giorni di test rende il recupero molto più complicato. Soprattutto se la correlazione dati tra simulatore, galleria del vento e pista non è sempre garantita”.

Vasseur: "Trascorriamo già fin troppe giornate in pista"

“Detto questo, per la direzione scelta dalla Formula1, credo che sia impossibile reintrodurre delle ulteriori giornate di test, ha poi concluso il manager di Maranello tornando a ribadire i concetti espressi inizialmente. “Si potrebbe discutere sul fatto di avere una o due sessioni, ma non dimentichiamoci del lavoro che stiamo conducendo parallelamente con Pirelli. Se diamo un’occhiata al calendario non solo ci accorgiamo che gran parte degli slot sono occupati da gare, ma le settimane sono spesso anche inframezzate dai test Pirelli. Dando uno sguardo generale possiamo affermare che trascorriamo già fin troppe giornate in pista”.


Foto: Ferrari

Leggi anche: UFFICIALE - McLaren, svelata la livrea 2024

Leggi anche: Ferrari, Nugnes: «La 676 sarà al limite di peso minimo. I dati del simulatore sono chiari»


Tag
f1 | vasseur | ferrari | test | pirelli | stagione 2024 |