Caso Haas, Nugnes svela uno dei motivi dietro l'addio di Steiner
21/01/2024 10:45:00 Tempo di lettura: 2 minuti

L'addio di Gunther Steiner alla Formula 1 è stato un po' un fulmine a ciel sereno. Certo, la Haas è stata il fanalino di coda due volte negli ultimi tre anni, ma non trapelavano indiscrezioni su possibili crepe all'interno del team, che, evidentemente, continuavano ad essere sempre più grandi. Il punto di rottura è arrivato sulla direzione da prendere nei prossimi anni, in quanto l'ex team principal voleva vendere delle quote per migliorare le strutture, come fece già Alpine a metà del 2023. Gene Haas, però, non voleva farlo (anche se si è lamentato di non voler arrivare ancora decimo), e uno screzio su una questione così importante ha portato al divorzio, come ha raccontato Franco Nugnes. 

"Steiner ha capito che probabilmente non non si andava troppo lontano solo con il concetto della "Ferrarina", semplicemente copiata da Maranello. È vero che l'Alphatauri, che poi si chiamerà diversamente, andrà in quella direzione con la Red Bull, esasperando al massimo il concetto, nei limiti del regolamento; mi aspetto polemiche violentissime in questa stagione per questo. In ogni caso, per Steiner era il momento di intervenire e la sua idea era quella di mettere sul mercato il 20% delle azioni. Sembra che avesse trovato anche un compratore per avere a disposizione una liquidità utile a cominciare a costruire una struttura, perché la Haas non ha in mano niente. Se scomparisse la Ferrari e se Dallara facesse un accordo, sparo una stupidata, con Andretti, loro avrebbero tre bulloni in mano. Quindi mi sembra normale che in questa Formula 1, dove il business sta diventando mostruoso,  ci sarà la necessità di arrivare ad avere una propria factory", ha detto il giornalista in un video di Motorsport Italia. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Verstappen vincerebbe anche con la Ferrari

Leggi anche: Ferrari, per Resta non c'è spazio nel programma Formula 1. Mekies lo vuole in AlphaTauri


Tag
nugnes | haas | steiner | ferrari |