L'indiscrezione: Adrian Newey potrebbe abbandonare la Red Bull
26/01/2024 10:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Da Milton Keynes arrivano segnali poco rassicuranti: il budget cap ha iniziato a mietere le prime vittime tra i piani importanti. Nell'accordo con Liberty Media, infatti, è previsto che lo stipendio delle tre persone più importanti e influenti del team non rientrino nel tetto del salario, e ciò limita la possibilità di trattanere gli ingegneri migliori tramite un premio in denaro. Perciò, quando c'è una posizione o una retribuzione più allettante da un'altra parte, è facile che qualcuno se ne vada. 

Tuttavia, fatta la legge si trova anche l'inganno. Il budget cap, infatti, è molto facile da aggirare: ad esempio, avendo delle infrastrutture nuove, si risparmia tempo e denaro, che può essere impiegato da un'altra parte. In questo, i top team partono comunque avvantaggiati, dato che i loro software, gallerie del vento e altro sono di ultima generazione, al contrario di quelli di squadre più piccole, come è stato nel caso di Alpine, che hanno bisogno di investimenti esterni per rinnovare. 

Un altro modo è giocare con le posizioni e i ruoli delle figure più importanti, che è quello che sta accadendo con Adrian Newey. Come riporta AMuS, l'ingegnere vorrebbe dedicarsi a tempo pieno al progetto della RB17, la hypercar di Milton Keynes, la quale porterebbe comunque informazioni importanti alla squadra di Formula 1. Non è la prima volta che questo succede, e la FIA ha già iniziato un'indagine sulle sinergie tra vetture stradali e monoposto da competizione. Infatti, così facendo, l'influenza del CTO si farebbe sentire in modo indiretto, lasciando lo spazio del suo salario top a un altro collega, come Pierre Wache o Enrico Balbo, già corteggiati da molti. 

Leggi anche: Verstappen, l'ex allenatore ammette: «Non sapevo chi fosse Max, conoscevo solo Hamilton»

Leggi anche: Red Bull al limite del regolamento: i benefici con l'arrivo di Racing Bulls


Tag
red bull | newey | liberty media | budget cap |