Bobbi parla della W15: «Monoposto che ha fatto scuola. L'ala davanti farà discutere»
15/02/2024 18:30:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Ieri è stata la giornata della McLaren e della Mercedes. Il team tedesco ha tolto i veli alla sua W15, ultima monoposto di Lewis Hamilton e vettura con la quale il team vuole tornare a vincere dopo aver passato due anni ad inseguire a causa di errori progettuali. Poco dopo la presentazione Matteo Bobbi, pilota GT e volto del team di Sky Sport F1 Italia, sul canale 200 ha analizzato la vettura parlando dei punti di forza e delle novità portate sul nuovo challenger tedesco. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

L'analisi di Matteo Bobbi

Bobbi parla della W15: «Monoposto che ha fatto scuola. L''ala davanti farà discutere»

Matteo Bobbi analizzando la W15 ha dichiarato: "Mi piace perché hanno fortemente un loro DNA, cioè, in un anno in cui tanti, quasi tutti, hanno seguito una strada d'ispirazione Red Bull, loro invece hanno mantenuto un loro timbro. Anzi hanno anche fatto scelte diverse dagli avversari".

L'italiano ha poi continuato dicendo: "Mi riferisco per esempio, senza andare troppo nel tecnico, all'entrata delle pance che è molto particolare. Anche l'ala davanti credo che creerà alcune discussioni anche con la federazione perché è veramente borderline. Insomma, la W15 è una macchina che si è spinta in alcune direzioni davvero interessanti e facendo anche scuola, perché il posteriore, domani scopriremo quello della Red Bull, ma una piccola anticipazione è già uscita ieri e in alcune cosine il team austriaco ha ripreso dei concetti Mercedes della passata stagione".

Basteranno queste novità per far tornare la Mercedes nei posti alti della classifica e farla battagliare nuovamente per il titolo del mondo contro i campioni in carica della Red Bull? Lo scopriremo tra qualche giorno quando tutti i team scenderanno in pista in Bahrain per i test pre stagionali fissati dal 21 al 23 febbraio.

Leggi anche: Marko sulla RB20: «È un evoluzione della RB19, non dovrebbero esserci problemi»

Leggi anche: Mercedes, Wolff: «Emozionato di vedere come si comporterà la nuova macchina»

Foto copertina sport.sky.it


Tag
mercedes | w15 | red bull | formula 1 | bobbi |