Red Bull, Marko punge i rivali: «Hanno copiato una vettura vecchia. RB20? Una rivoluzione»
21/02/2024 08:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo aver concluso la stagione 2023 con il dominio più schiacciante nella storia della F1, la Red Bull si appresta ad iniziare il mondiale 2024 con tutti i favori del pronostico per la conquista di entrambi i titoli mondiali. Per farlo, nello spirito di macchina che vince non si cambia, i tecnici del team di Milton Keynes hanno deciso estremizzare in maniera davvero coraggiosa la straordinaria RB19. Una monoposto, la RB20, che è nata come "figlia naturale" del modello precedente, andando anche, a dispetto delle aspettative e dei risultati, idee che hanno caratterizzato la ben poco fortunata Mercedes W14.

Le forme della nuova RB20, mostrata nei giorni scorsi ad appassionati e addetti ai lavori, hanno sorpreso, in particolare sulla direzione intrapresa nello sviluppo delle pance, come detto, sembrano ricalcare la tanto chiacchierata filosofia “zero sidepod” dalla Mercedes e di cui, in un recente intervista alla alla TV austriaca "Servus TV", ha parlato il super consulente del team Red Bull, il Dottor Helmut Marko.

L'ex pilota austriaco ha sottolineato quanto le forme delle nuova nata della scuderia anglo-austriaca siano più una rivoluzione che una evoluzione dei concetti precedenti, ammettendo poi come si ispirino (con meno estremizzazione) a quelli della Mercedes.

"Si tratta di qualcosa in più di un’evoluzione, è una piccola rivoluzione. I sidepod? Non sono  così estremi come quelli della Mercedes, ma l’idea è simile. Al simulatore e in galleria del vento hanno funzionato bene".

Sidepods che, almeno in galleria del vento, sembrano aver funzionato molto bene, ma la cui validità verrà colta solo durante i test in Bahrain. Sidepods il cui scopo è quello di ridurre il più possibile il drag della vettura.

Anche la Mercedes era convinta dai dati prodotti da questo concetto, che poi nella pratica non ha funzionato. Vedremo nei test se riusciremo a utilizzare questa soluzione o qualcosa di simile. L’obiettivo è quello di avere meno resistenza aerodinamica. Newey è sempre stato favorevole alle monoposto senza radiatore, un qualcosa di impossibile per i motoristi, logicamente".

In chiusura, Marko non si è sottrarratto da una battuta affilata rivolta ai team rivali, che hanno ricalcato le forme della Red Bull RB19.

"I rivali potrebbero aver copiato un modello già vecchio".

Leggi anche: Horner Gate, Marko difende la Red Bull: «Il team ha reagito bene. La tempistica non è colpa loro»

Leggi anche: F1, Turrini: «Il caso Horner avrà conseguenze per la Red Bull. Newey? Un genio, eppure...»

Foto copertina twitter.com


Tag
red bull | marko | rb20 | rb19 | mercedes |