McLaren, Norris non ha dubbi: «Siamo molto indietro rispetto a Red Bull e Ferrari»
25/02/2024 16:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo aver condotto un finale di stagione quasi alla pari di Ferrari e Mercedes, dalla McLaren ci si aspetta un inizio di mondiale molto diverso da quanto visto nel 2023. Che il team di Woking abbia avuto una crescita enorme negli ultimi 12 mesi è abbastanza evidente. Malgrado questo però, al termine dei test di Formula1 in Bahrain, il pilota di punta del team di Woking dice di non potersi definire totalmente soddisfatto del lavoro svolto nei primi tre giorni d'attività.

Norris posiziona la Ferrari come seconda forza

La vettura appare buona, anche se ancora distante non solo dai campioni in carica, ma anche da un'altra squadra che almeno Norris, al momento, posiziona dunque come seconda forza: "Pensiamo di aver fatto un passo in avanti. Siamo migliorati in molte cose, ma non possiamo sapere esattamente dove ci troviamo rispetto agli altri. Credo che saremo in una buona posizione. Avevamo una vettura decente alla fine della scorsa stagione. Tuttavia, siamo ancora molto indietro rispetto alla Red Bull e alla Ferrari".

Norris: "Sono arrivato in Bahrain con aspettative diverse"

La McLaren non è riuscita a svolgere un programma di test lineae, tanto che Norris afferma di esser arrivato in Bahrain con aspettative diverse: "Abbiamo ancora molto lavoro da fare. Fortunatamente, abbiamo imparato alcune cose negli ultimi giorni e le implementeremo prima della prossima settimana. Abbiamo avuto dei piccoli problemi che ci hanno fatto perdere tempo durante i test. Non sono la fine del mondo, ma non possiamo dire di aver condotto un programma perfetto. Tra giovedì e venerdì non siamo riusciti a fare una simulazione decente con tanto carico di carburante a bordo. Mi aspettavo sicuramente qualcosa di diverso. Posso definirmi abbastanza contento, ma ci sono delle cose che avrei voluto approfondire", riporta 'Autosport.com'.

McLaren, Norris

Ovviamente c'è tempo. Il calendario 2024, con 24 gare in programma e 6 Sprint Race da sostenere lungo la stagione, sarà il più lungo mai visto in Formula1. Per contro, con il budget cap a vigilare sui conti dei team, recuperare è diventato molto complicato nel corso dell'anno. In genere chi ben inizia acquisisce un vantaggio non indifferente sugli avversari. 

La Ferrari sembra essere in ottima forma e un avversario molto temuto dai competitor. La lotta per ottenere la seconda piazza nel campionato costruttori è apertissima e almeno in questo contesto, il team italiano, si presenta ai blocchi di partenza come favorita ad essere la più forte alle spalle dell'imbattibile (almeno così pare) Red Bull.


Foto: McLaren

Leggi anche: F1 2026, la Ferrari avverte i nuovi motoristi: «Non sarà soltanto una sfida ingegneristica»

Leggi anche: Alonso alza bandiera bianca: «Ho visto la Red Bull. Che sport brutale»


Tag
mclaren | norris | red bull | ferrari | horner | vasseur | f1 | stagione 2024 | formula1 |