A una settimana dalla conclusione dei test pre-stagionali, la Formula 1 torna in Bahrain per il primo appuntamento della stagione 2024 che scatterà giovedì 29 febbraio e terminerà sabato 2 marzo. La gara è stata anticipata di un giorno, come avverrà anche nel weekend successivo in Arabia Saudita, per rispettare il Ramadan. Giovedì si svolgeranno dunque le FP1 e le FP2, le FP3 e le qualifiche di venerdì e il Gran Premio vero e proprio sarà sabato pomeriggio.
I team arrivano a Sakhir con molte informazioni sul funzionamento della vettura e sul pacchetto di pneumatici in questo tracciato particolarmente abrasivo, dove la trazione e la stabilità in frenata sono fondamentali per le prestazioni: sia sul giro veloce che sui percorsi più lunghi.
Parlando di pneumatici le mescole scelte dalla Pirelli per il primo Gran Premio della stagione sono la C1 White Hard, la C2 Yellow Medium e la C3 Red Soft.
L'evoluzione della pista è piuttosto limitata, con la temperatura che è l'influenza maggiore: due delle tre sessioni di prove libere si svolgeranno con la luce del sole che renderà più difficile ottenere una lettura rappresentativa dei dati di gara. Un altro fattore che spesso influisce sulle vetture è il vento, che può soffiare sabbia sulla pista e rendere imprevedibile il bilanciamento. Il degrado termico sarà significativo e potrà avere un impatto decisivo sulle prestazioni in gara, mentre l'usura è generalmente limitata.
Il Gran Premio del Bahrain è tradizionalmente una delle gare più spettacolari dell'anno, in quanto offre diverse opportunità di sorpasso, in particolare nelle curve 1, 4 e 11. Il degrado degli pneumatici, con tutte le diverse strategie di gara che ne derivano, crea anche interessanti differenze di prestazioni.
L'anno scorso, la strategia preferita è stata quella a due soste con l'utilizzo di C1 e C3, mentre la C2 è stata utilizzata dal solo team McLaren.
La gara di questo fine settimana segnerà il 20° Gran Premio del Bahrain, anche se il numero totale di gare disputate sul circuito è di 21: nel 2020 si è disputato anche il Gran Premio di Sakhir, che però ha utilizzato il layout esterno del circuito, vinto dal pilota della Racing Point Sergio Perez.
Il pilota che ha trionfato più spesso è Lewis Hamilton con cinque vittorie, seguito da Sebastian Vettel con quattro e Fernando Alonso con tre. Lo spagnolo è l'unico pilota di questo fine settimana ad aver partecipato anche alla prima gara a Sakhir, nel 2004. L'anno scorso, Max Verstappen ha conquistato la sua prima vittoria nel Gran Premio del Bahrain, ponendo fine a un'assenza di vittorie per la Red Bull in Bahrain che durava da 10 anni. La Ferrari è la squadra più vincente con sette vittorie nel Gran Premio del Bahrain.
Leggi anche: La FIA chiuderà una falla con cui la Red Bull ed altri team aggiravano il budget cap.
Leggi anche: Piria, le prime parole della nuova presentatrice Sky: «Raccontare la F1 è un onore»