Alpine indietro con il nuovo concetto, Ocon e Gasly: «Sappiamo cosa abbiamo in mano»
27/02/2024 19:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

L'inverno è definitivamente terminato per le squadre. Siamo entrati nel primo race week della stagione 2024. Il primo dei 24 in programma quest'anno. L'Alpine si presenta, dopo i test della scorsa settimana, come un team piuttosto sottotono rispetto alle attese. Starà ai piloti e ai tecnici francesi dare una risposta forte alle critiche durante l'anonimo fine settimana che andremo a vivere con il programma spostato in avanti di un giorno a causa del Ramadan (la gara verrà sostenuta sabato 1 marzo).

I piloti concordano: "Siamo indietro con il nuovo concetto"

Un ansioso Esteban Ocon, intervistato all'interno delle mura Alpine, ha cercato di analizzare i tre giorni di test per poi parlare delle aspettative nutrite attorno all'inizio dell mondiale: "La sessione è stata estremamente preziosa. Abbiamo imparato molto sulla nuova vettura e le sue caratteristiche. L'auto è migliorata dal primo all'ultimo giorno di test, quindi speriamo di vedere miglioramenti simili anche nel corso del weekend di gara. Sappiamo cosa abbiamo in mano, il nostro compito saà estrarre il massimo dal nostro pacchetto per avere la migliore possibilità di ottenere qualcosa dal weekend".

Una delle domande che ci si pone al momento riguarda l'ordine gerarchico che vedremo al termine della gara, e a tale riguardo, Ocon non nasconde alcune preoccupazioni in merito alla sua auto: "È difficile dirlo. Ci siamo concentrati solo su noi stessi. Abbiamo raccolto il maggior numero di dati possibile anche in funzione del weekend ufficiale che andremo a sostenere in Bahrain. Sappiamo di iniziare questa stagione leggermente indietro con il nuovo concetto di vettura. Il team sta lavorando incredibilmente duro per portare più prestazioni alla vettura nelle prossime gare".

GP Bahrain, Gasly, Alpine

Più o meno dello stesso avviso il compagno Pierre Gasly, che afferma: "I tre giorni di test sono stati particolarmente intensi. Ci siamo concentrati solo su di noi, abbiamo seguito il nostro programma senza troppo stress e abbiamo condotto numerose prove mentre impariamo sempre di più sul nostro pacchetto auto complessivo. Ci vorrà del tempo prima di sbloccare le prestazioni che vogliamo dalla vettura. Trattandosi di un nuovo concetto non è stata una sorpresa. Resto realistico. So che non sarà un inizio facile per noi, ma ciò che è più importante è continuare a identificare le aree chiave di lavoro e imparare e progredire".

"Credo che il Bahrain sia un ottimo circuito", ha chiosato poi Gasly commentndo il layout di Sakhir. "Ci sono molteplici punti per i sorpassi, quindi di solito è una gara emozionante per noi. L'anno scorso vi ho ottenuto dei punti alla mia prima gara in Alpine. Quello è sempre l'obiettivo naturale. Sono entusiasta di essere nuovamente in griglia e non vedo l'ora di mettermi all'opera e sfruttare ogni opportunità".


Foto copertina: X, Alpine; foto interna: X, Alpine

Leggi anche: F1 2026, la Ferrari avverte i nuovi motoristi: «Non sarà soltanto una sfida ingegneristica»

Leggi anche: Piria, le prime parole della nuova presentatrice Sky: «Raccontare la F1 è un onore»


Tag
alpine | gasly | ocon | f1 | formula1 | stagione 2024 | bahrain | bahraingp | sakhir | test |