Helmut Marko potrebbe dire addio alla Red Bull già prima del prossimo Gran Premio, che si terrà in Australia tra due settimane.
Se l'austriaco dovesse lasciare la squadra, anche altre figure fondamentali del team (come Verstappen, Newey e Waché) potrebbero abbandonare la nave? Analizziamo questo ipotetico scenario insieme.
Sono sempre più insistenti le voci che vedono Helmut Marko sempre più vicino a ricevere una sospensione dalla Red Bull nelle prossime settimane.
Sembrerebbe, infatti, che lo stesso team principal Christian Horner stia spingendo per l'allontanamento del consulente. D'altronde tra i due è nota una lotta di potere da diversi mesi ormai.
Nel caso in cui ciò dovesse accadere, l'ottantenne potrebbe anche considerare l'opzione delle dimissioni, lasciando definitivamente la scuderia.
Con l'addio di Marko, altre figure fondamentali della Red Bull potrebbero decidere di trasferirsi altrove; esattamente come aveva anticipato Gerhard Berger qualche giorno fa: "Horner resta. Verstappen, Marko e Newey no".
Max Verstappen (sinistra) con Helmut Marko (destra): il pilota non accetterebbe di buon grado l'addio del consulente austriaco
Lo scenario descritto dall'ex pilota della Ferrari potrebbe materializzarsi nel corso dell'anno. Non è un segreto, infatti, che la Mercedes stia guardando molto attentamente questa situazione, per vedere se c'è anche solo una minima possibilità di accaparrarsi l'asso olandese; che deve tanto a Marko.
"Ho detto a tutti in squadra che Helmut è una figura chiave e che è importante che rimanga. Anche lui è stato ed è una parte importante delle mie decisioni".
"Se ci lasciasse un supporto così importante non farebbe bene a me e al team, perché alla fine conta la prestazione complessiva di una squadra. Helmut deve restare, non ci sono dubbi. Se se ne dovesse andare, avremmo un problema", ha dichiarato Verstappen al termine delle qualifiche del GP dell'Arabia Saudita.
Potrebbe essere proprio quel "problema", a cui fa riferimento alla fine, a convincerlo a cercare fortuna altrove, magari alla Mercedes.
Per quanto riguarda Adrian Newey, invece, il Cavallino deve assolutamente fare di tutto per portarlo a Maranello; stesso discorso vale per il suo braccio destro Pierre Waché.
Il mondo della Formula 1 si muove troppo velocemente per poter effettuare delle previsioni sul futuro, ma sicuramente in casa Red Bull manca stabilità.
Il caso Horner ha portato dubbi, malcontenti e tensioni all'interno della squadra, che ora potrebbe disintegrarsi da un momento all'altro.
Le dichiarazioni dei protagonisti (lo stesso Marko, ma anche Jos Verstappen) sono state molto esplicite, a tal punto che una rivoluzione non dovrebbe sorprendere.
Nonostante ciò, è ancora troppo presto per affermare con certezza che questa avverrà; ma l'addio di Helmut Marko potrebbe innescare un effetto domino ed essere il primo pezzo di un puzzle completamente nuovo per la F1.
Leggi anche: Clamoroso Red Bull: Horner fa fuori Verstappen, Newey e Ford?
Leggi anche: Ferrari ruba a Mercedes il braccio destro di Wolff: l'indiscrezione
Leggi anche: Analisi telemetria Ferrari: Bearman non sfigura contro Leclerc
Leggi anche: Super Leclerc: analisi telemetria qualifiche GP Arabia Saudita