GP Arabia Saudita 2024 - Analisi strategie: Una domanda per la Ferrari, perché?
10/03/2024 09:30:00 Tempo di lettura: 7 minuti

A livello di strategie, l'appuntamento di Jeddah ha poco da raccontare. Però, chi segue questa nostra rubrica saprà che, ieri mattina, abbondantemente prima del GP dell'Arabia Saudita, avevamo parlato delle tattiche che i team avrebbero potuto utilizzare per completare i 50 giri previsti sul circuito arabo (trovate qui tutti i dettagli).

Quello che sinceramente non si riesce a comprendere (opinione di chi scrive ovviamente) è perché la Ferrari debba incaponirsi a cercare di fare qualcosa di diverso, quando semplicemente basterebbe fare le cose nel modo giusto. Spiegamoci meglio. Quest'anno, dal punto di vista delle strategie, farà sicuramente eccezione qualche gara ogni tanto ovviamente, con le gomme che sono rimaste pressoché le stesse della passata stagione, dovrebbe essere un po' più semplice stabilire quale sia l'opzione migliore per terminare la gara.

Una domanda per la Ferrari, perché?

Guardando dall'esterno, estremizzando il concetto (non sarà sempre così), ci troviamo in questa situazione: qual è stata la strategia più veloce adottata nel 2023? Media-Hard. Qual è stata quella più adottata ieri? Media-Hard. A questo punto la Ferrari ci dovrebbe spiegare una cosa: perché a Bearman sono state montate le Soft in partenza? Mossa fatta anche dalla Sauber con Bottas tra l'altro. Scusate lo sfogo, ma perché?

GP Arabia Saudita 2024, Pirelli, strategie

Le strategie utilizzate dai piloti nel corso del GP di Jeddah (foto: X, Pirelli)

Alla fine è andata bene. L'errore commesso da Stroll (Aston Martin) al sesto giro ha portato quasi la totalità delle vetture ad effettuare la sosta, montare gomme Hard e andare così fino in fondo. Solo 4 piloti (Norris, Hamilton, Hulkenberg e Zhou) hanno deciso di restare in pista con gomme Medie C3 andando ad effettuare la sosta tra il 33° e il 41° giro scegliendo di finire la gara su gomma Soft. Hulkenberg è stato l'unico tra questi a montare la Hard, terminando in P10. Apro parentesi, la Haas è stata incredibilmente la sesta forza del GP. La Williams ha provato a tenerle testa con Albon, ma è riuscita a frapporsi tra Nico e Magnussen solo grazie alla penalità ricevuta da Kevin. Chiudo parentesi.

Sbagliato puntare sulla Soft, anche nell'ultimo stint

La gara è proseguita linearmente per chi ha montato la Hard durante la Safety Car. All'interno della top ten le posizioni sono rimaste pressoché invariate con il ritmo che è stato competitivo fino alla fine. Sinceramente, siamo rimasti sorpresi dal grande numero di giri che Norris e Hamilton sono riusciti a compiere con la Media, tuttavia, montare la Soft si è rivelato sbagliato anche nel loro caso. La C4 non funzionava a Jeddah, lo si era ampiamente visto anche durante le PL2 e lo dimosta il fatto che né Hamilton né Norris hanno conquistato il giro veloce della gara. L'onore e i meriti se li è presi Leclerc battendo Verstappen all'ultima tornata con Hard vecchie di 43 giri. 1'31''632 il tempo messo a segno da Charles.

GP Arabia Saudita 2024, Pirelli

Alcuni dati utili a comprendere meglio il comportamento delle gomme (foto: X, Pirelli)

Tra montare la Soft ad inizio gara o usufruirne alla fine, comprendiamo più la seconda opzione, che comunque non ha pagato. Probabilmente Norris e Hamilton avrebbero avuto più chance di superare Bearman se si fossero fermati qualche giro prima e avessero montano anche loro la Hard. Vista la progressione che gli altri hanno fatto nel finale, con una mescola più fresca, loro avrebbero potuto fare la differenza. Bearman ringrazia, anche se si è strameritato ogni punto conquistato ieri dimostrando grande abilità, correttezza, velocità e allo stesso tempo, cautela. Un esordio magistrale.

Non bisogna cercare sempre di tirare fuori il coniglio dal cilindro

C'è poco da sperimentare dal punto di vista delle strategie. A volte ci possono essere dei dubbi, ma in questo caso, come dimostrano più della metà dei conducenti, esisteva un'unica strategia più veloce. Non bisogna cercare sempre di tirare fuori il coniglio dal cilindro.

GP Arabia Saudita 2024, Pirelli, temperature

Andamento temperature nel corso del GP (foto: X, Pirelli)

Isola: "Sapevamo che avremmo visto strategie ad una sosta"

Al termine della gara anche il direttore motorsport Pirelli ha voluto analizzare gli aspetti legati alle gomme: "È stata una gara molto lineare, sia come risultato finale che come comportamento degli pneumatici. Sapevamo che questa sarebbe stata una corsa prevalentemente ad una sosta: ovviamente la neutralizzazione già dopo sette giri ha anticipato la finestra del pit. La C2 si è confermata essere una mescola molto consistente, sia in termini di prestazione che di degrado: non è un caso che il giro più veloce della corsa sia stato ottenuto proprio nel finale da Leclerc con un set che aveva già percorso 43 giri".

"Anche la C3 è stata all’altezza della situazione", ha proseguito Mario Isola nel commento rilasciato aai media della propria azienda. "I quattro piloti che hanno scelto di rimanere fuori al momento della safety-car sono stati in grado di portarla al limite dell’usura riuscendo a gestirne la prestazione in maniera piuttosto competitiva. Rispetto ai long run di venerdì, il graining su questa mescola è stato minore, anche a causa della progressiva gommatura dell'asfalto. Gli stint di Hamilton e Norris sulla C4 hanno inoltre dimostrato che la mescola più morbida portata qui poteva essere un’opzione competitiva anche per la prima parte della gara, frazione in cui soltanto due piloti hanno provato a sfruttarla”.


Classifica Gran Premio d'Arabia Saudita 2024

 


Foto copertina: X, Ferrari

Leggi anche: GP Arabia Saudita 2024 - Analisi passo gara PL2: Leclerc tallona Perez, gerarchie in discussione?

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Arabia Saudita 2024

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP d'Arabia Saudita 2024

Leggi anche: GP Arabia Saudita 2024 - Analisi comparativa qualifiche: Saltano gli schemi, migliora chi non deve

Leggi anche: GP Arabia Saudita 2024 - Possibili strategie: Ferrari audace e irrazionale, ci cascherà di nuovo?

Leggi anche: LIVE - GP Arabia Saudita 2024

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Arabia Saudita 2024


Tag
f1 | saudiarabiangp | strategie | gara | red bull | horner | ferrari | verstappen | hamilton | alonso | leclerc | marko |