La stagione di Logan Sargeant non è iniziata in maniera del tutto differente rispetto a quella dell’anno scorso. Il pilota americano è stato perfino costretto a lasciare la sua monoposto al compagno Albon durante il Gran Premio d’Australia.
Anche se la Williams è al momento settima nel Campionato Mondiale dei costruttori, la performance del classe 2000 non sembra essere ottimale, come conferma la sua 21esima posizione nel Mondiale.
Mentre Logan Sargeant sembra essere sempre di più sull’orlo della sostituzione, è arrivato un nuovo talento in Formula 2: Andrea Kimi Antonelli, comunemente conosciuto come Kimi Antonelli.
Ultimamente, sui social media, sta circolando la voce che sarebbe proprio Antonelli il diretto sostituto di Sargeant.
A esserne convinto è il giornalista Joe Saward, che vede possibile un arrivo del giovane italiano in F1 per il GP di casa a Monza.
Antonelli è una giovane promessa italiana e membro del Mercedes Junior Team: nato a Bologna il 25 Agosto 2006, compirà quest’estate 18 anni.
Da anni il pilota italiano ha fatto parlare di sé, è diventato due volte campione europeo di Kart nella categoria OK nel 2020 e 2021 e ha vinto la Formula 4 ADAC, la Formula 4 italiana e il FIA Motorsport Games nel 2022, mentre nel 2023 ha vinto sia la Formula Regional Middle East sia la Formula Regional Europea. Notevolissimi risultati per un ragazzo ancora molto giovane, tanto da aver iniziato quest’anno a correre con la Prema Racing in Formula 2.
Viste le sue prestazioni in F2, si è iniziato a parlare di una presunta sostituzione di Logan Sargeant con il pilota italiano, ipotesi da non escludere a priori.
Antonelli, inoltre, già tra due settimane proverà ua vettura di Formula 1 con la W12 del 2021; i primi test avverranno il 16 Aprile sul Red Bull Ring. La volontà di vederlo in Formula 1 sembra ormai chiara, altrimenti i test non verrebbero eseguiti in maniera così celere, con il pilota italiano ancora impegnato con il suo primo esordio in Formula 2.
Considerando che Kimi si trova in nona posizione nella sua prima stagione in Formula 2, possiamo dire che il risultato attuale sia buono, visto il salto dalla Formula 4 e Formula Regional alla Formula 2, dove corrono molti piloti più esperti di Antonelli.
Il suo esordio è stato buono, nonostante i problemi tecnici accusati da Prema in Bahrein, nonostante non si trovi ancora a suo agio con la monoposto per lui nuova. La Mercedes, però, sembra stia puntando molto sul giovane, vista la decisione di iniziare dei test con un Antonelli ancora in fase di "acclimatazione", parola specifica utilizzata a Brackley.
La Prema, al momento, è in settima posizione nel Campionato dei Costruttori, con Oliver Bearman, compagno di Antonelli e riserva della Ferrari che ha corso a Jeddah al posto di Carlos Sainz Jr, che ha solamente conquistato un punto, contro i 24 dell'italiano.
Un possibile salto in Formula 1 potrebbe essere azzardato, contando che Antonelli è passato in poco tempo da categorie minori a una categoria mondiale.
Nonostante la mancanza di esperienza, il giovane pilota ha già fatto parlare di sé e non è da escludere un futuro arrivo nel mondiale di Formula 1.
Al momento nessuna notizia ufficiale è trapelata sul destino di Logan Sargeant, ma la situazione non è sicuramente rosea, tenendo conto del fatto che l’anno scorso era stato il pilota ad aver raggiunto il valore più alto di danni da riparare causato da lui stesso.
La carriera del pilota americano, tuttavia, non è sempre stata sfortunata: Sargeant nella stagione di Formula 2 del 2021 chiuse quarto in classifica, primo tra i Rookie, essendo anche annunciato membro della Williams Driver Academy. Sempre nello stesso anno, Sargeant aveva preso parte ai Rookie Test di fine stagione ad Abu Dhabi.
Nel 2022 aveva preso parte al primo turno delle prove libere del Gran Premio degli Stati Uniti d'America e del Gran Premio di Città del Messico, guidando la Williams FW 44. Dopo l'esordio in pista, Jost Capito, amministratore delegato e team principal della Williams, aveva confermato che Sargeant avrebbe corso per il team nel 2023 solo se fosse riuscito a raggiungere i punti necessari per avere la superlicenza, che ha poi ottenuto.
Iniziata la sua carriera in Formula 1 nel 2023, Sargeant è stato riconfermato nel 2024 con un’ultima chance, ma non dobbiamo escludere che a fine anno (se non prima) la Williams potrebbe concedere il sedile ad un altro pilota se le prestazioni del giovane americano, ultimo in classifica, non miglioreranno nei prossimi Gran Premi.
Foto interna www.formula1.it
Leggi anche: Sebastian Vettel tornerà in F1 con la Mercedes? Ecco le sue parole