Mercedes: Russell non è pronto per diventare leader
In casa Mercedes ha preso sempre più piede l'ipotesi che Andrea Kimi Antonelli possa sostituire Lewis Hamilton nel 2025. Questo implicherebbe una posizione da "team leader" per George Russell, ma è pronto per ricoprirla?

04/04/2024 12:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Stando alle recenti indiscrezioni di mercato, Andrea Kimi Antonelli sarebbe il favorito per sostituire Lewis Hamilton in Mercedes nel 2025. (Leggi anche: Antonelli in Mercedes nel 2025: dall'Inghilterra sono sicuri)

Più responsabilità

Con l'arrivo di un rookie all'interno del team, vien da sé che George Russell si ritroverebbe - per la prima volta in carriera - nella posizione di "capobranco".

Mercedes: Russell è pronto per diventare leader?

Il classe '98 sta disputando la sua sesta stagione in F1, la terza con il team di Brackley. Ciononostante non rappresenta ancora una garanzia, come conferma l'incidente all'ultimo giro del GP d'Australia.

Russell ha di fatto commesso lo stesso errore di circa 7 mesi fa a Singapore, cestinando nuovamente tutto il lavoro svolto nell'intero weekend.

In questo caso la posta in palio non era sicuramente un podio, però i punti che poteva ottenere con quel settimo posto sarebbero stati gli unici per la Mercedes a Melbourne, visto il ritiro di Hamilton per un problema al motore.

Insomma, l'errore di George è costato comunque caro alla squadra, adesso ingaggiata dall'Aston Martin nella lotta per il quarto posto nel Mondiale costruttori (senza la penalità data ad Alonso, la squadra di Lawrence Stroll sarebbe davanti in classifica).

Esame di maturità

L'addio di Lewis Hamilton al termine di questa stagione, annunciato lo scorso febbraio, è stato senza dubbio un duro colpo per la scuderia di Brackley.

Mercedes: Russell è pronto per diventare leader?

Il sette volte campione del mondo ha scelto la Ferrari anche per mancanza di fiducia nei confronti del team, e fin qui sta avendo ragione.

In un anno da separato in casa per Lewis, dunque, da Russell ci si aspetta quel passo definitivo nel suo percorso di crescita.

Bisogna ammettere che l'ex pilota Williams sta performando meglio del compagno, ma l'errore commesso in Australia potrebbe rivelarsi decisivo per le sorti della stagione, e anche per la scelta della Mercedes sul compagno dell'inglese il prossimo anno.

Tanto da dimostrare

Ergo, se George Russell non vuole ritrovarsi un pilota del calibro di Fernando Alonso o Max Verstappen in squadra nel 2025, deve dimostrare di più.

Mercedes: Russell è pronto per diventare leader?

Deve dimostrare di essere in grado di aiutare la squadra in un momento di difficoltà, massimizzando il risultato ogni domenica e aiutando nello sviluppo della vettura.

Insomma, deve dimostrare di poter essere il leader della Mercedes nei prossimi anni. Così facendo potrà confrontarsi con Kimi Antonelli.

L'italiano resta comunque un talento cristallino e di conseguenza non va sottovalutato; però è innegabile che un suo approdo a Brackley toglierebbe a Russell la pressione di doversi misurare con un "top driver" affermato, pur responsabilizzandolo nel ruolo di condottiero.

E voi, cosa ne pensate? Il 2024 può essere l'anno in cui George Russell mostra tutte le proprie qualità alla Mercedes, a tal punto da diventarne il faro? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: Ferrari, Hamilton e un sogno: «Voglio vincere il Mondiale in Rosso»

Leggi anche: Hamilton - Ferrari, Chinchero: «Brutta notizia per Leclerc? No, ecco perché»

Leggi anche: Lotta interna Red Bull: vince Horner, fuori Verstappen e Marko


Tag
russell | mercedes | leader | hamilton | ferrari | 2025 | f1 |