Ivan Capelli ha commentato la situazione in casa Ferrari dopo il Gran Premio del Giappone, considerando la superiorità di Sainz rispetto a Leclerc in questo inizio di stagione.
Questa l'analisi dell'ex pilota italiano: "Leclerc oggi non è tranquillo in virtù del fatto che ha perso il suo istinto in qualifica. Una volta gli veniva facile, invece adesso è costretto a diversificare più volte la strategia di riscaldamento dello pneumatico".
"Evidentemente non riesce a combinare l'asse anteriore con quello posteriore. Ha lavorato su diverse pressioni, magari con diversi assetti aerodinamici, però alla fine non riesce a chiudere il giro".
"Questo lo penalizza, perché nel momento in cui parti ottavo è ovvio che devi fare una gara di rincorsa. Oggi possiamo dire che questa macchina si adatta più alle caratteristiche di Carlos [Sainz, ndr]".
"Lo spagnolo gestisce meglio gli pneumatici e riesce ad essere più veloce ed efficace del compagno in quello che era il suo punto debole: la qualifica", ha aggiunto Capelli in conclusione.
È innegabile che il numero 55 stia vivendo il miglior inizio di stagione in carriera, condito da un record assoluto di 3 a 0 nei confronti di Leclerc in gara (escludendo il GP dell'Arabia Saudita, in cui era assente per l'appendicite).
Motivato dal dover trovare un altro sedile in griglia per il prossimo anno, Carlos si sta dimostrando superiore al monegasco anche in qualifica, come sottolineato da Ivan Capelli.
Qualifica che, su circuiti come quello di Suzuka o di Monte Carlo, ad esempio, è decisiva per l'esito della corsa. Insomma, Charles deve ritrovare la sua miglior qualità al più presto, se vuole tornare a battere il miglior Sainz mai visto in F1.
Leggi anche: Bobbi: «Ferrari migliorata a Suzuka, ma c'è ancora lavoro da fare»
Leggi anche: Ferrari, senti Zapelloni: «Red Bull imbattibile con Verstappen, mentre Pérez...»
Leggi anche: Ferrari, Mazzola: «Leclerc aiutato. Red Bull? Non c'era storia»
Leggi anche: Ferrari, Turrini: «Un'Australia non fa primavera, la Red Bull è un'altra cosa»